Mendrisiotto

Oltre 300 persone alla Festa dei Cereghetti

Il raduno, che si tiene ogni sette anni, si è svolto sabato 20 settembre al Mercato coperto di Mendrisio

Dalle Valle di Muggio al mondo
22 settembre 2025
|

Svizzera, Italia, Belgio, Argentina, Stati Uniti, Hong Kong. Dai quattro, o quasi, angoli del globo al Mercato coperto di Mendrisio. È la Festa dei Cereghetti, che si è tenuta sabato 20 settembre con oltre 320 partecipanti. Un evento arrivato alla terza edizione e che ha la particolarità di tenersi ogni sette anni. Minimo comun denominatore: tutti i partecipanti sono discendenti di Iacobus Ciereghitis, primo capostipite sicuro registrato nei libri parrocchiali nel 1561. E, naturalmente, l’orgoglio per le origini nella Valle di Muggio.

Proprio una presentazione dei costumi della valle è stato uno dei piatti forti della festa, grazie alla collaborazione con la Pro Valle. Oltre al pranzo conviviale e alla bandella, la giornata si è caratterizzata per la ‘Marcia dei Cereghetti’, suonata da una banda composta da soli Cereghetti e già presentata in diversi Paesi europei; per la presentazione di tre scrittori (Cinzia, Angioletto e Raimondo) nonché di tre giovani (Gea, Roberto e Davide) attivi rispettivamente in ambito scientifico, artistico e dell’intrattenimento; infine per la figura di Giuseppe Cereghetti, benefattore a Morbio Inferiore. L’appuntamento è dunque ora per il 2032.