laR+ la manifestazione

Alla scoperta dei dialetti e della linguistica storica

Al via la venticinquesima edizione dei Corsi estivi di dialettologia e di linguistica storica, organizzati dal Centro di dialettologia e di etnografia della Divisione della cultura e degli studi universitari. La manifestazione, che si terrà dal 25 al 29 agosto presso Palazzo Franscini a Bellinzona, si è consolidata da tempo nel panorama degli appuntamenti dedicati agli studi nella materia, riunendo regolarmente operatori attivi nella ricerca e nella didattica con aggiornamenti sugli approcci attuali, sulle iniziative e sulle ricerche recenti. “Si tratta dunque – scrive il Dipartimento educazione, cultura e sport nella relativa nota – di un’occasione di confronto interdisciplinare su temi legati ai dialetti romanzi, alla linguistica storica e alla loro evoluzione nel contesto europeo, diretta agli studenti di ogni grado, a ricercatori, e aperta nel contempo a tutte le persone interessate”.

Anche in questa edizione, il programma prevede lezioni e interventi da parte di docenti universitari e specialisti provenienti da università svizzere e internazionali. Fra gli ambiti che saranno approfonditi nei singoli corsi, l’etimologia, la lessicografia storica, la geolinguistica storica e la ricostruzione culturale. “Sarà inoltre dato ampio spazio – si legge – a ricerche recenti e a lavori in corso, in particolare ai progetti condotti da giovani studiosi nel campo della dialettologia e della storia linguistica”.

Le iscrizioni all’edizione 2025 sono aperte fino a venerdì 25 luglio. Il programma completo e le modalità di partecipazione sono disponibili online al sito www.ti.ch/cde.