Inaugurazione con oltre 250 opere di John Howe; la torre ospiterà atelier, mostre annuali e uno spazio per il worldbuilding fino al 2026
La Tour du fantastique (torre del fantastico) aprirà le porte il 18 dicembre a Neuchâtel, città che - già sede di un festival internazionale del cinema in questo ambito - intende imporsi come una delle capitali del fantastico. Il luogo culturale, installato nella torre della prigione, verrà inaugurato con un'esposizione delle opere dell'illustratore canadese John Howe, domiciliato nel canton Neuchâtel.
Howe è membro della fondazione Neuchâtel Fantastique nonché iniziatore del progetto, hanno indicato i responsabili della Tour du fantastique in una nota odierna.
Noto per aver illustrato l'universo del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, l'artista proporrà oltre 250 disegni e quadri su più di 600 m2, ovvero su quattro piani della torre. I visitatori potranno imbattersi in Howe poiché l'illustratore ha scelto di installare il suo atelier proprio nell'edificio.
L'esposizione inaugurale, visibile dal 18 dicembre al 18 ottobre 2026, evocherà l'influenza del viaggio in Svizzera di Tolkien nella descrizione dei paesaggi del Signore degli Anelli. I promotori del progetto citano ad esempio il sito archeologico di La Tène, sulle rive del lago di Neuchâtel, che ha ispirato Tolkien per la città lacustre di Lake Town in "Lo Hobbit".
La torre proporrà ogni anno un'ampia esposizione consacrata a un artista, collettivo o studio, nonché altri eventi quali conferenze e atelier con numerosi ospiti durante il corso della stagione.
L'ultimo piano della torre accoglierà, in collaborazione con il Neuchâtel International Fantastic Film Festival (NIFFF), uno spazio dedicato al "worldbuilding" (costruzione di mondi immaginari). Qui verranno presentate al pubblico le opere create da artisti nel corso delle residenze delle tre ultime edizioni del festival.