Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo (3-5 ottobre 2025), il festival dedicato alla produzione letteraria nelle quattro lingue nazionali, annuncia Kim de L’Horizon, in arrivo il 4 ottobre con il suo romanzo d’esordio ‘Perché sono da sempre un corso d’acqua’ (Blutbuch). Lo scrittore dialogherà con la sua traduttrice italiana, Silvia Albesano.
Il libro ha vinto nel 2022 il Premio Letterario della Fondazione Jürgen Ponto, il Deutscher Buchpreis e il Premio Svizzero del Libro. L’opera è stata tradotta in 17 lingue e adattata per il teatro. Silvia Albesano, invece, ha tradotto autori come Franz Kafka, Rainer M. Rilke, Leo Spitzer, Gustav Mahler, Esther Kinsky, Charlotte Gneuß e Andreas Moster. Dal 2008 al 2018 ha insegnato Storia della lingua italiana all’Università della Svizzera italiana.
Il festival annuncia anche che ‘Alice’, programma di Rsi Rete Due dedicato ai libri e alla letteratura, trasmetterà in diretta dall’evento. Protagonisti dell’incontro, il 4 ottobre a Casa Torre, gli scrittori Joseph Incardona e Luca Brunoni, in dialogo con Moira Bubola.