Ambasciatore trasversale della musica tex-mex, artista da 5 Grammy, aveva 86 anni. Suonò con Dylan, gli Stones, Ry Cooder e Santana
Flaco Jiménez, maestro della fisarmonica e ambasciatore della musica tex-mex, si è spento ieri, giovedì 31 luglio, all’età di 86 anni. Nato Leonardo Jiménez l’11 marzo del 1939 a San Antonio, Texas, era figlio d’arte: il padre, Santiago Jiménez Sr., fu uno dei pionieri del genere conjunto. Talento precoce della fisarmonica, a soli 15 anni Flaco incise il suo primo disco con il gruppo Los Caporales.
Negli anni 60 e 70, Jiménez contribuì alla diffusione della musica tex-mex oltre i confini del Sud degli Stati Uniti, collaborando con artisti come Doug Sahm, Ry Cooder, Bob Dylan, Santana e persino i Rolling Stones, con cui suonò nell’album ‘Voodoo Lounge’.
Artista trasversale, nel corso della sua carriera Flaco Jiménez ha ricevuto cinque Grammy Awards, tra cui quello per il miglior album tex-mex nel 1996 e per la sua partecipazione al supergruppo Los Super Seven, nel 1999. Billboard Latin Magazine gli ha conferito il Lifetime Achievement Award, riconoscendo il suo contributo alla diffusione della musica latina.
Oltre alla musica, Jiménez ha lasciato il segno anche nel cinema, componendo colonne sonore per film come ‘Y tu mamá también’, ‘Tin Cup’ e ‘Striptease’, e recitando accanto a Woody Allen e Sharon Stone in ‘Ho solo fatto a pezzi mia moglie’. La sua influenza si estende anche alla liuteria: la casa Hohner ha creato una fisarmonica ‘Flaco Jiménez Signature Series’ in suo onore.
Membro fondatore dei leggendari Texas Tornados, insieme a Freddy Fender, Augie Meyers e Doug Sahm, Flaco ha incarnato lo spirito della musica di confine, mescolando tradizione messicana, country, rock e blues in un unico suono.