Teatro San Materno

‘LàQua’ di Koreja, il canto della nascita

È Teatro Famiglia, domenica 12 ottobre ad Ascona in doppia replica

6 ottobre 2025
|

‘LàQua’ è una proposta teatrale per i piccolissimi, vincitrice del Premio Eolo Awards 2024 quale miglior spettacolo dell’anno. A portarlo in scena – domenica 12 ottobre alle 10.30, con replica alle 15 al Teatro San Materno di Ascona – è Koreja, centro di produzione teatrale di sperimentazione per l’infanzia e la gioventù al cui interno opera un gruppo di artisti e pedagoghi. ‘LàQua’ è – dalle note di presentazione – “un piccolo canto che riecheggia dalla pancia della mamma, suono del primo elemento che accompagna, protegge e culla la vita intrauterina”. È il canto del primo viaggio che compie una creatura alla nascita, un inno alla vita e all’acqua che la accompagna. Pensato per bimbi da 0 a 3 anni, il titolo è una scomposizione sonora della parola “acqua” e richiama il gioco di lallazione e sillabazione tipico delle prime esplorazioni vocali, sul quale è costruita la ritmica del tessuto sonoro dello spettacolo.

‘LàQua’ è inserito nel progetto artistico ‘Le bambine e i bambini sono tesoro del mondo’, un calendario di appuntamenti per scuole, insegnanti e genitori durante il mese di ottobre curato da Stefania Mariani (StagePhotography) in collaborazione con il Teatro San Materno. Il secondo appuntamento in cartellone, domenica 26 ottobre, è ‘Giardino di’, spettacolo dai 4 anni di e con Stefania Mariani. Per le scuole dell’infanzia ed elementari viene proposta ‘Una mattina a teatro’, un’esperienza che contiene momenti di spettacolo, laboratorio e merenda teatrale. Attenzione alla poesia viene data dall’istallazione ‘Poeticamentecuore’ e ai racconti con ‘Tre Storie di’, progetto di promozione alla lettura. Il 18 ottobre si propone ‘Per mano’, laboratorio teatrale per genitori e figli. Tutti i giovedì sera di ottobre, ‘Il giardino dei racconti’, laboratorio di narrazione per adulti.