La strada era stata chiusa a causa di una frana occorsa il 29 gennaio, ora è percorribile a senso unico alternato
Nel pomeriggio di oggi, con una settimana di anticipo sulla tabella di marcia, è stata riaperta la strada provinciale 10 della Val Cavargna, chiusa dallo scorso 29 gennaio a causa di una enorme frana. Lo scorso 28 febbraio, utilizzando trecento chilogrammi di esplosivo, sono stati fatti scendere a valle oltre tremila metri cubi di materiale franato. La provinciale è percorribile a senso unico alternato. Per garantire la sicurezza della circolazione, in attesa della posa delle reti paramassi, sono stati installati new jersey a valle e geo-blocchi prefabbricati in calcestruzzo a monte. Per i 180 abitanti di Cavargna, comune situato a oltre mille metri di altitudine, si tratta della fine dei disagi, vissuti soprattutto dagli anziani, dato che in paese non ci sono negozi né una farmacia.
I disagi sono finiti anche per i lavoratori frontalieri e per gli studenti, che hanno seguito le lezioni da remoto. Ieri, nel corso della seduta del Consiglio provinciale, è stato approvato all’unanimità il riconoscimento del debito fuori bilancio di oltre 535mila euro, necessario per coprire i costi dei lavori di somma urgenza.