Strade chiuse nella regione e nell'Alto Varesotto. Problemi pure lungo la linea ferroviaria
Pesanti nel Comasco le conseguenze delle piogge torrenziali delle ultime ore. Oltre cento le richieste di intervento ai Vigili del fuoco. Chiuse le statali Regina e Lariana a causa di frane. Traffico nel caos, ovunque, a cominciare da Como. Tre gli smottamenti segnalati lungo la statale Lariana, in via Torno a Como, Pognana Lario e Lezzeno. Dalle 9 è bloccato anche il traffico ferroviario tra Como San Giovanni e Camerlata: sono state cancellate quattro corse, le altre arrivano o partano da Camerlata.
Notevoli quindi i disagi per pendolari e viaggiatori. Ponzate, frazione pedemontana di Como è isolata a causa di una frana. Dalle 7.30 sono chiuse via Lungolago e via Scalabrini. Il centro storico è completamente allagato. Via Volta, via Vittorio Emanuele, via Luini sono diventati lunghi corsi d’acqua transitabili soltanto con gli stivali ai piedi. Alle 8.30 un bus di linea è rimasto bloccato nel sottopasso di Lazzago, così come tre autovetture. Sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in salvo passeggeri e conducenti delle autovetture. Allerta rossa in alcuni Comuni del Lario, come Blevio. Problemi anche a Cantù.
Nell'Alto Varesotto allargamenti a Lavena Ponte Tresa. A causa di una frana è bloccata la strada tra Brusimpiano e Porto Ceresio.