Una persona intelligente è caratterizzata dalla sua capacità di pensare con la propria testa e di non seguire ciecamente la massa. I pecoroni, ovvero coloro che seguono gli altri senza riflettere, sono l’opposto dell’intelligenza, poiché rinunciano alla propria autonomia e alla propria capacità di giudizio. L’ipocrisia, poi, è un’altra cosa che una persona intelligente non può tollerare. L’ipocrisia è la pratica di dire una cosa e farne un’altra, di fingere di essere qualcosa che non si è. Una persona intelligente apprezza la sincerità e l’autenticità e non può sopportare chi dice una cosa e ne fa un’altra. Una persona intelligente è quindi caratterizzata dalla sua indipendenza di pensiero, dalla sua capacità di analisi e dalla sua ricerca della verità. Non si lascia influenzare dalle mode o dalle opinioni della maggioranza, ma segue la propria ragione e il proprio giudizio. In un mondo dove l’ipocrisia e la superficialità sembrano regnare sovrane, una persona intelligente è un raro e prezioso esempio di autenticità e di coraggio.