Assegnati gli attestati federali di capacità/certificati di formazione professionale
Il Centro professionale commerciale di Locarno ha assegnato gli attestati federali di capacità/certificati di formazione professionale alle alunne e agli alunni che hanno superato le prove di qualificazione di fine ciclo, svoltesi nel corso del mese di giugno 2025.
Nel contempo diverse aziende hanno voluto premiare le/gli apprendiste/i che si sono distinte/i: Banca Raiffeisen del Locarnese, Delegazione della formazione GID, Camera del commercio del Canton Ticino, ESL Education, Fondazione impiegati del commercio di Locarno, Manor SA, SIC Ticino, Società commercianti industriali e artigianali del Locarnese (SCIA), Società Cooperativa Migros Ticino, Società Elettrica Sopracenerina, UBS SA.
Qui di seguito pubblichiamo i nomi degli apprendisti che hanno ricevuto l’Attestato federale di capacità o il Certificato di formazione professionale nei diversi curricoli.
Gli apprendisti Lias Giosia Scarabel (UBS Svizzera SA) (media del 5.4), Hysen Neziri (UBS Svizzera SA) (media del 5.2) e Joana Schranz (Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli) (media del 5.2) ricevono la medaglia di bronzo. Per la miglior media globale (5.4) Lias Giosia Scarabel riceve pure il premio messo a disposizione dalla Camera di commercio del Canton Ticino. Lias Giosia Scarabel ottiene pure il premio offerto da SIC Ticino per la miglior media nelle conoscenze professionali (5.4) e il premio offerto da Banca Raiffeisen per la miglior media nelle materie economiche (media del 5.5). La migliore media nelle lingue è stata raggiunta da Patrick Hössli (UBS Svizzera SA) con la media del 5.7. Il premio è offerto da ESL Education.
Seguono in ordine alfabetico:
Gioia Battaglia, Jérôme Chappuis, Martina Gianoli, Stefani Spasova e Monica Viciconte.
Eleonora Cesaretti riceve il premio UBS per aver ottenuto la miglior media generale (5.2). Con la media del 5.0 nelle materie economiche Eleonora Cesaretti si aggiudica anche il premio offerto dalla Fondazione impiegati del commercio. Il premio per la migliore media nelle lingue è offerto da ESL Education e viene consegnato a Sharik Fuchs (media 5.7). Alissa Butti, Sofia Rosado Grenho e Sacha Lucchini ottengono il premio offerto da Società Elettrica Sopracenerina e Fondazione impiegati del commercio per il miglior PDI (nota 5.5).
Seguono in ordine alfabetico:
Alice Benedetta Bini, Mara Ceraudo, Josip Stefan Cvitkusic, Ylenia Federico, Sascha Franscella,
Martina Michel, Gabriele Morciano, Melanie Pellitteri, Lara Ribeiro Rodrigues, Evan Russomanno,
Nancy Scamara e Flomira Shpatollaj.
Gli apprendisti Cristina Pagani (Plastifil SA Mendrisio) e Nicolò Manfrina (Stato del Cantone Ticino) entrambi con la media scolastico-aziendale del 4.8, ricevono il premio messo a disposizione da UBS per la miglior media globale.
Cristina Pagani si aggiudica pure il premio Raiffeisen per la miglior media nelle materie economiche (media del 5.0).
L’apprendista Lilly Arzner (Municipio di Ascona) riceve invece il premio ESL Education per la miglior media nelle lingue (5.3). L’apprendista Francesca Rossano (Regazzi SA Gordola) ottiene il premio offerto dalla Società Elettrica Sopracenerina per il miglior risultato nel lavoro autonomo (6.0). Infine, Cristina Pagani ottiene il premio offerto dal CPC di Locarno per la miglior media ICA (6.0).
Seguono in ordine alfabetico:
Ilija Bardak, Simona Gogova, Davide Ignjatovic, Leon Micaelis, Aila Mozzetti, Alex Paleino, Gregory Pellegrini, Flavio Scantamburlo, Zhivanka Stojkova, Sonya Yanevska e Vanessa Zanelli.
Le apprendiste Susanna Clara Gonçalves Silva (La Posta Svizzera SA) e Gleris Vrenozi (MZ Colors Benetton) con la media generale del 5.5 ricevono la medaglia d’argento. La medaglia di bronzo invece viene assegnata a Mattia Izzo (Cooperativa Migros Ticino) media 5.3, Fattouh Essameldin Mahmoud Saied (Mobili Pfister SA) media 5.2, Jessica Prieto (Sunrise Shop) media 5.2 e Adrian Rodriguez Alvarez (TV Conca Service Sagl) media 5.2. Gleris Vrenozi, con la media del 5.4, ottiene il premio offerto da Società Elettrica Sopracenerina per la miglior media nelle conoscenze professionali, parte scolastica. Fattouh Essameldin Mahmoud Saied si aggiudica pure il premio Manor per la migliore media nelle conoscenze professionali, parte aziendale (5.7).
Seguono in ordine alfabetico:
Soleen Ahmed Ameen Alarmshne, Nicola Buob, Daniel Costa, Lana Seval Günderci, Patrick Incir, Arianna Machado Baptista, Linda Manfrina, Giuseppe Parrella, Jessica Petillo, Noemi Rizzo, Biliana Topova e Sara Topova.
L’apprendista Francesca Jorio (Fondazione Progetto Mosale) con la media generale del 5.5 riceve la medaglia d’argento. La medaglia di bronzo invece viene assegnata ad Alnaimi Mohamad (IKEA SA) con la media del 5.4.
Francesca Jorio ottiene pure il premio SCIA per la miglior media generale (5.5). Il premio Fondazione impiegati del commercio per la miglior media nelle conoscenze professionali, parte scolastica (5.2) va a Francesca Jorio. I premiati per la miglior media nelle conoscenze professionali, parte aziendale vanno a Francesca Jorio e Alnaimi Mohamad, entrambi con la media del 5.7. Il premio è offerto anche in questo caso dalla Fondazione Impiegati del commercio di Locarno.
Seguono in ordine alfabetico:
Francesca Caimano, Thea Fostinelli, Giuliano Lecce, Beatriz Moreira Barbosa, Dina Reale e Magdalena Senjic.
Le apprendiste Simona Soldati (Stato del Cantone Ticino) e Jamila Zanoli (Stato del Cantone Ticino) ottengono il premio offerto dalla Fondazione impiegati del commercio di Locarno per la miglior media globale AFC del 5.8.
Seguono in ordine alfabetico:
Elia Anghinoni, Tamara Barudoni, Samuel Columpsi, Ginevra Croci Torti, Serena Dittmer e Nolween Kümin.
In ordine alfabetico (Nuova Ordinanza): Cristina Antoniuc, Denise Carobbio, Chiara Cattaneo, Anela Colak, Marisa Alexandra Costa Goncalves, Hana Emini, Sofia Grazia Filippi, Siria Frigeri, Jessica Nicole Iglesias Rodriguez, Eliza Krasniqi, Leila Krasniqi, Angelica Lüthy, Diana Luis Pinto, Sofia Martegani, Gaya Merizzi, Melissa Metrangolo, Melany Miranda, Gergana Peneva, Nicoletta Porro, Diana Rodrigues Lopes, Irene Selvaggio, Giada Sestito, Lisa Speranza, Quyen To Quoc, Robert Dario Veghini e Melany Vicente Fernandes.
In ordine alfabetico (Vecchia Ordinanza): Nicolò Fassone, Ilaria Malinverno e Vladislav Tararin.
Nicole La Rocca (Stato Cantone Ticino) riceve la medaglia di bronzo per aver terminato il suo apprendistato con una media del 5.2. Nicole La Rocca termina il percorso di maturità con una media generale scolastico-aziendale del 5.1, ha diritto pertanto anche al premio offerto dalla Camera di commercio del Cantone Ticino. Sempre Nicole La Rocca ottiene il premio offerto da UBS per il miglior risultato nelle conoscenze professionali con una media del 5.5.
Nelle materie economiche, la miglior media (5.0) è stata raggiunta da Estelle Häring (Amministrazione Federale Berna) e Chiara Panigada (Amministrazione Federale Berna). Hanno diritto quindi ai premi offerti da Banca Raiffeisen. Aurora Omodeo (Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana) riceve invece il premio ESL Education per la miglior media nelle lingue (5.3).
Seguono in ordine alfabetico:
Elisa Antonioletti, Maggy Beffa, Chiara Bellintani, Luigi Benincasa, Federico Caputo, Giovanna Cardoso Giglio, Michael Chiera, Bryan Clericetti, Alessandro Corea, Sandra Cvetkova, Sara Daceva, David Djukanovic, Kevin Fiorita, Alessio Genovese, Serena Gianini, Veronica Gjorgjievska, Mihael Ivankovic, Christian Joy Koikkara, Matteo Lamberti, Fthawi Mobae, Elisa Natali, Nadine Nessi, Andrea Pinesi, Christian Raia, Maria Francesca Ronzi, Bennan Saliji, Rita Tornincasa, Maria Vallori Gonzalez, Samuel Viggiano e Valeria Vitanova.
Gli apprendisti Monica Stanic e Danilo Stefano Wladyslaw Mario Zappa ricevono il premio UBS per la migliore media scolastico-aziendale (4.8). Nelle materie economiche, la miglior media (5.0) è stata raggiunta da Danilo Stefano Wladyslaw Mario Zappa che riceve il premio offerto da Banca Raiffeisen. Monica Stanic ottiene il premio offerto da ESL Education per la miglior media nelle lingue (5.4).
Seguono in ordine alfabetico:
Ederik Alcantara Madaschi, Jamil Manuel Campisano, Lara Cappellazzo, Angela Chiappetta, Federica Ciaccio, Asia Ciaramella, Davide Ciccocelli, Nadine Codiroli, Serena Da Silva Carvalho, Agata Dagani, Christoffer Alfonso Daniele, Asia Demirkiran, Matilde Dos Santos Loureiro, Melisa Dushica, Enea Ferrara, Sabrina Fossaceca, Martin Frischknecht, Isidora Gajic, Ryan Gianola, Diana Gemma Giordano, Alice Giovinazzo, Dario Gjorgjev, Gelila Biniam Habtu, Trajce Ivanov, Cristian Lazarov, Engjël Maloku, Kerri Martino, Rafael Martins Santos, Silvana Mulugeta, Anela Muminovic, Gioele Munno, Alexandre Henri Guillaume Navez, Michael Oliver Neuville, Valentina Ortega Piccirilli, David Osorio Ribeiro, Bernardo Francisco Pereira Silva, Gabriel Pérez Puente, Nikita Piffero, Daniele Pinto Ramos, Chiara Rappazzo, Giulia Riolo, Elisa Rocco, Valeria Scaramella, Elena Solari, Martina Sozzi, Sindy Stojceva, Anisabel Torres Ramos, Gaia Tschopp, Giorgia Wohlgemuth, Sara Zasella e Raul Zonca.
Concludono il percorso in SMC ottenendo l’Attestato Federale di Capacità quale impiegato/a di commercio:
Damian Stauffer, Petar Tojic e Walter Hassan Younga.
La direzione del Centro professionale commerciale di Locarno “si complimenta con tutti i neodiplomati e augura loro un futuro professionale ricco di soddisfazioni; ringrazia anche i datori di lavoro, i docenti, gli esperti di materia, i periti, gli ispettori di tirocinio e tutti i collaboratori per il loro costante e prezioso impegno”.