La cerimonia si è svolta nella cornice di Castelgrande
Mercoledì 24 settembre si è svolta, nella suggestiva cornice di Castelgrande, la cerimonia di premiazione organizzata da Eit.ticino, l'associazione professionale del settore elettrico. L'evento ha celebrato gli apprendisti che hanno ottenuto i migliori risultati nelle professioni di installatore elettricista, elettricista di montaggio, informatico degli edifici e pianificatore elettricista. Alla presenza dei responsabili delle aziende formatrici e rappresentanti istituzionali, il presidente di Eit.ticino, Didier Guglielmetti, ha consegnato i premi ai migliori apprendisti che si sono distinti per i risultati conseguiti nelle procedure di qualificazione finali.
Tra gli elettricisti di montaggio, il primo premio (1'000 franchi) è andato a Manuele Conforti con la media del 5,4, il secondo (700 franchi) a Daniele Rossato (5,4) e il terzo (500 franchi) a Massimo Favaro (5,3). Tra gli installatori elettricisti, sul podio Andrea Ottavi (media del 5,5), Fabio Barbato (5,5) e Nathan Furlan (5,4). Nihad Sehic si è aggiudicato il primo posto (media del 5,3) tra gli informatici degli edifici, mentre Daniel Grisard (5,1) è stato il migliore pianificatore elettricista.
Durante la cerimonia, Guglielmetti, ha sottolineato l’importanza di investire nei giovani e nel loro percorso formativo: “La formazione è la vera energia che alimenta il futuro del nostro settore. Ogni giovane che completa l’apprendistato rappresenta non solo un successo personale, ma un valore aggiunto per tutta la nostra economia. Nella crescente domanda di manodopera qualificata, è fondamentale poter contare su professionisti preparati, motivati e capaci di crescere insieme al settore. Il mondo del lavoro vi offre prospettive di crescita, e la formazione continua sarà il vostro migliore alleato per mantenere elevati standard di competenza in un ambito in costante cambiamento".
Il settore elettrico resta ancora oggi a prevalenza maschile. Per questo motivo, Eit.ticino partecipa con convinzione alla Giornata Nuovo Futuro, prevista per giovedì 13 novembre 2025 al Centro formazione professionale di Gordola. Sotto il motto “Energia al femminile”, le ragazze avranno l’opportunità di scoprire la professione di installatrice elettricista.