Il caso dell'ex vescovo Lazzeri a conoscenza degli abusi solleva dubbi su trasparenza della Curia e protezione delle vittime. Intervista a Mons. de Raemy
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Don Rolando Leo, condannato per reati sessuali su minori, sarà trasferito in una struttura per sacerdoti in difficoltà fuori cantone. Intervistato da laRegione Mons. Alain de Raemy, amministratore apostolico della Diocesi di Lugano, sottolinea che Don Leo seguirà un percorso psicologico. Restano però interrogativi sul comportamento dell'ex vescovo Valerio Lazzeri, che era stato informato degli abusi già nel 2021 ma non ha preso provvedimenti, lasciando Don Leo in contatto con giovani. La Curia è ora chiamata a dimostrare la sua volontà di trasparenza e protezione delle vittime, mentre il caso passa al vaglio del Vaticano per eventuali negligenze. L'approfondimento di Simonetta Caratti. ➜ Leggi
Si chiama Xaviaer DuRousseau – uno "passato dal movimento Black Lives Matter ai Maga di Trump facendo un salto quantico come i Sessantottini diventati pasdaran di Berlusconi" – ed è tra gli influencer che Israele ha invitato al valico con Gaza di Kerem Shalom "per raccontare bugie spacciandole per una verità alternativa, nella speranza che – a forza di uccidere, spaventare e negare l’ingresso ai giornalisti veri – diventi l’unica verità veicolata al di fuori della Striscia". Il commento di Roberto Scarcella. ➜ Leggi
La granconsigliera Roberta Soldati (Udc) e cofirmatari hanno presentato un'iniziativa parlamentare elaborata per potenziare la magistratura dei minorenni, permettendo la delega di alcune mansioni ai segretari giudiziari. "La magistrata Gnesa e la sua sostituta devono ripartirsi, in due, i picchetti di tutto l’anno. Festivi compresi. Con questa iniziativa – spiega Soldati – vogliamo fare in modo che questo carico possa essere almeno diviso con la segretaria giudiziaria". La modifica legislativa è considerata cruciale per migliorare l'efficienza del sistema e garantire una risposta adeguata alle crescenti esigenze della giustizia minorile. Per la discussione in aula "la seduta di ottobre dev'essere il limite massimo”, commenta Soldati. L'articolo di Giacomo Agosta. ➜ Leggi
Buona lettura.