Mercoledì, 21 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
newsletter
LIVE
NEWSLETTER
Snl respinge accuse di clima autoritario e progetta elettrificazione
Il direttore Bianchi difende l'azienda di trasporto lacustre e annuncia l'arrivo di nuovi natanti elettrici, mentre i sindacati presentano un esposto.
17 ore
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Bellinzona: vetrine vuote e proposte di riqualifica
Federcommercio sprona a discuterne e a presentare soluzioni condivise alle autorità
1 gior
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Pesenti (Aiti) saluta dopo quattro anni e bacchetta la politica
Il presidente dell'Associazione industrie ticinesi si congeda dopo un mandato. Nella nostra intervista i rilievi mossi a politica e partiti
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Ticino: nuove sfide per l'accoglienza dei richiedenti asilo
Stabio potrebbe diventare un nuovo centro, mentre gli affitti a Lugano diventano insostenibili per molti cittadini
4 gior
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Tensione a Lugano tra Lega e Udc
Insulti e minacce volano tra i politici, in particolare tra il sindaco Michele Foletti e Alain Bühler. Spazio anche alla musica di Claudio Simonetti
5 gior
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Cultura alternativa a Lugano, la battaglia per farsi spazio
Le interviste a persone che hanno vissuto e che vivono questa realtà, risalendo alla nascita dell’autogestione
6 gior
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Nel quartiere San Giovanni di Bellinzona ‘meglio soluzioni collettive’
L’ex pianificatore Claudio Pellegrini sui severi vincoli imposti dal Cantone. E poi: papa Leone XIV, Zoë Më, Il Centro Poli di Olivone e ‘L’Eternauta’
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Abusi nella Chiesa: 1’000 casi documentati in Svizzera
Uno studio dell'Università di Zurigo rivela la gravità del fenomeno. Le vittime chiedono misure concrete contro la cultura dell'insabbiamento
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Farinelli contro il pedaggio variabile al Gottardo: è discriminatorio
Il consigliere nazionale del Plr chiede un trattamento equo per il Ticino e critica le promesse di agevolazioni per la popolazione
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Il nuovo Papa: un messaggio di unità
Robert Francis Prevost si presenta con un approccio istituzionale, puntando su pace e dialogo per affrontare le sfide della Chiesa
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Leone XIV, il Papa americano che non usa l’inglese per farsi capire
Sull'edizione odierna ampio spazio all'elezione del nuovo Pontefice, lo statunitense Robert Francis Prevost
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
La prima fumata nera vista da Roma e tariffe dinamiche per i transiti alpini
A ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale restiamo senza certezze, mentre l’inchiesta Hospita Suisse è alle battute finali
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Conclave al via: 133 cardinali per una nuova era
Il voto per il nuovo Papa si preannuncia complesso e incerto, con Pietro Parolin tra i favoriti ma senza una candidatura forte
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Ad Airolo, il tunnel in fondo alla luce
Reportage dall'Alta Leventina in una domenica non da bollino nero (ma quasi). Parliamo anche di Polonia, Daniele Piccaluga, Franco Cavalli e la Ferrari
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Chirurgia della mano Eoc, disfunzioni e lesioni permanenti
L’ex responsabile del settore all'Ospedale regionale di Lugano denuncia errori gravi e viene licenziato dopo la segnalazione
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Una prima sconfitta politica per le ex infermiere malate
Nessun nesso causale tra i tumori contratti e i citofarmaci manipolati. Il Governo invita il Parlamento a respingere la mozione Mps
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Novità assoluta in Ticino: una veglia di preghiera di Azione cattolica contro l’omotransfobia
Il 21 maggio a Lugano il primo evento del genere in una chiesa, per sensibilizzare la comunità cristiana e promuovere l’inclusione delle persone Lgbtq+
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Diminuzione dei civilisti: un'allerta sociale
La modifica della Legge sul servizio civile riduce le ammissioni, minacciando la qualità dei servizi per disabili e anziani
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Cda del Casinò di Lugano: preoccupa l’eventuale entrata di Chiesa
Il capodicastero Finanze al centro di speculazioni sul rinnovo delle cariche nel Consiglio di amministrazione della società partecipata della Città
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Recinzioni abusive al Lago Maggiore: intervento richiesto
Bruno Storni denuncia la violazione della legge edilizia a Tenero, chiedendo al Consiglio di Stato di ripristinare la legalità e l'accessibilità
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Malessere tra i migranti in Svizzera: un grido d'allerta
Due tragiche morti sollevano interrogativi sul supporto psicologico per i richiedenti l'asilo
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Ingorghi chilometrici, ma ‘non per via del cantiere’
Pendolari, vacanze, semafori, lavori: Lugano Nord nella morsa del traffico. Un debutto al Lac e i tanti giorni di lutto per papa Francesco in Italia
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Crisi all'aeroporto di Agno: fondi a rischio
Il sindaco Foletti avverte: senza contributi, l'aeroporto potrebbe chiudere. A rischio posti di lavoro e attività economiche locali
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
La morte di papa Francesco: incertezze per la Chiesa
Il Conclave si prepara a eleggere un nuovo Papa, mentre la Diocesi di Lugano attende un vescovo. Le sfide future sono molte.
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Il pontificato di Francesco: un'era di cambiamenti per la Chiesa
Un'analisi del suo approccio non eurocentrico e delle sfide future per il cristianesimo
4 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Chiusura della scuola di Sessa: c’è la conferma del Cantone
Il sindaco Piero Marchesi chiarisce che la riorganizzazione è necessaria per il calo degli allievi e non per risparmiare
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Sovraffollamento carcerario in Ticino: livelli mai visti
Con un picco di 100 detenuti per 88 posti, al Giudiziario è stato necessario adottare provvedimenti urgenti per garantire i diritti dei detenuti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Chiusura scuola di Sessa: c’è chi invoca la secessione, chi valuta di mandare i figli oltreconfine
Il Municipio di Tresa è confrontato con un gran malcontento. A breve il governo col neopresidente Gobbi deciderà sull'effetto sospensivo: che dilemma!
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Ottimismo al Locarno Film Festival: il futuro è luminoso
Maja Hoffmann sottolinea l'importanza di adattarsi ai cambiamenti del cinema e promuovere collaborazioni internazionali
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Truffe amorose: la storia di Giorgio e Jane
Un pensionato coinvolto in una relazione virtuale scopre la dura realtà delle truffe online, mentre i servizi sociali cercano di aiutarlo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Riforma fiscale: più asili nido in Ticino
Grazie alla riforma del 2018, aumentano le strutture per l’infanzia, ma le liste d’attesa restano un problema
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Lema: Erica Waitoller Lepori entra nell’Esecutivo
La nomina dell’ex vicesindaca solleva perplessità, ma il sindaco conferma la regolarità della procedura
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
In dieci anni più aziende, più posti e più frontalieri a Mendrisio
La città si afferma come polo attrattivo. Parallelamente ci si interroga sulla distanza tra il mondo politico e quello economico dalla popolazione
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
NEWSLETTER
Programma di prevenzione degli abusi: ‘Si rispetti il volere delle famiglie’
Il Consiglio di Stato suggerisce agli istituti scolastici di proporre alternative al percorso didattico per chi non vuole seguirlo nella sua interezza
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Lo Stato non chieda documenti che già possiede
Iniziativa parlamentare propone di snellire la burocrazia per i cittadini e di demandare all’autorità cantonale la raccolta di atti richiesti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
L’Lsd per combattere la depressione o altre malattie
La terapia psichedelica assistita si sta facendo strada in Ticino. Non è la prima scelta e si richiede quando altre cure non hanno funzionato
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
‘Tutti al bosco’, ma proprio tutti
Escursioni inclusive in Valle Verzasca grazie a una carrozzina elettrica (da noleggiare) di ultima generazione
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Lugano: sorpasso di spesa per il Centro Sportivo Al Maglio
Il Consiglio comunale discute un incremento di 7,4 milioni di franchi, tra critiche e richieste di maggiore trasparenza
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Bellinzona, il semisvincolo e quei semafori da tarare
Il Municipio chiede al Cantone di intervenire in particolare a Giubiasco e in via San Gottardo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Il semisvincolo di Bellinzona funziona, ma non tutto è perfetto
A Giubiasco, due mesi dopo l'apertura, il traffico si è stabilizzato, ma i commercianti lamentano cali negli affari e code persistenti
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Bellinzona: proposta di piattaforma digitale in discussione
Il Municipio frena sulla mozione di centralizzazione dei servizi, ma la Commissione la sostiene per modernizzare l'amministrazione
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Lugano abbatte le zone edificabili a Brè e in vetta
Il Municipio decide di privilegiare la tutela del paesaggio e di accogliere le richieste dei cittadini contro la cementificazione
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Ristorazione in crisi: multa per un cuoco in Ticino
Nicola Brilli contesta la rigidità delle norme sul cabotaggio dopo la sanzione al suo dipendente durante un acquisto urgente
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Truffa online: sessantenne perde 3mila franchi
Un uomo del Sopraceneri vittima di raggiro mentre vende un tosaerba. La Procura chiude il caso senza colpevoli
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Troppa gente all’apertura del Rabadan, (ri)spunta l’ipotesi numero chiuso
Oltre 200mila presenze a Bellinzona, interrogativi sulla sicurezza. E poi: il quotidiano in classe, ‘Fili solidali’, intervista a Dolcenera
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Moon&Stars vede il suo futuro a Locarno
Date confermate fino al 2026, poi occorre trovare un accordo con la Città. Riflettori puntati anche su sanità e scuola
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Aumento dei costi per la Rete tram-treno del Luganese
Il budget passa da 490 a oltre 720 milioni di franchi, rendendo di fatto necessario un nuovo finanziamento e discussioni in Gran Consiglio
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Crisi dell'edilizia in Ticino: calo allarmante delle domande
Le richieste di costruzione scendono del 12% nel 2024. Appalti pubblici in forte diminuzione, necessità di investimenti per il futuro
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Chiusura di Mm Moda a Bellinzona: un addio difficile
L'aumento del 35% dell'affitto costringe alla chiusura, perduti due posti di lavoro. La Città cerca soluzioni per sostenere i commercianti
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
L’Udc chiede più autonomia per gestire il lupo
Piero Marchesi presenta una mozione per semplificare gli abbattimenti, evidenziando i problemi per gli allevatori
2 mesi
Articoli correlati: