Newsletter

Giovani e intelligenza artificiale: un dialogo pericoloso

La psicologa Elisa Tommasin illustra i pericoli dell'uso di ChatGpt come supporto emotivo. Ma si parla anche di crisi francese e skater ticinesi

8 settembre 2025
|

Buongiorno, le notizie che segnano l’inizio di questa giornata.

In un contesto in cui sempre più giovani si rivolgono a ChatGpt per affrontare questioni personali, Samira Mijal, nella sua intervista alla psicologa e psicoterapeuta Elisa Tommasin mette in luce i rischi di questa tendenza. L’uso dell’intelligenza artificiale come supporto emotivo può allontanare i ragazzi dalla comunicazione con altri esseri umani, riducendo la loro capacità di tollerare la frustrazione e aumentando il ritiro sociale. Qualche beneficio c’è, ma sono molti di più i rischi. Resta sempre fondamentale non sostituire la relazione umana con un’entità priva di empatia.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 7 min)

Il commento curato da Roberto Antonini affronta la crisi politica in Francia, evidenziando il probabile allontanamento di François Bayrou e le conseguenze di una manovra di bilancio che suscita tensioni a destra e a sinistra. Mentre Marine Le Pen si prepara a capitalizzare la situazione, la sinistra radicale si mobilita per protestare. Antonini sottolinea come questa impasse non sia solo politica, ma rappresenti una crisi più ampia delle democrazie occidentali, incapaci di affrontare le sfide della globalizzazione e del populismo.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 4 min)

Nel documentario “Skate Borders – Storie di Skater nella Svizzera italiana”, diretto da Nick Rusconi, si esplora la cultura dello skateboard in Ticino, attraverso le testimonianze di oltre cinquanta skater. Il film, disponibile su Play Rsi, ripercorre decenni di storia, dai muretti consumati agli skatepark, evidenziando l’inclusività di una comunità spesso emarginata. Nonostante le sfide burocratiche e la mancanza di ricambio generazionale, lo skate continua a rappresentare un'attività genuinamente punk, simbolo di libertà e creatività.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 6 min)

Buona lettura

Leggi anche: