La storia di una giovane mamma italiana, riflessioni sulle carriere separate dei magistrati e la vita di Nicola Celio nella capitale retica

Buongiorno, ecco gli articoli scelti dalla redazione per iniziare la giornata.
Nel suo articolo, Marino Molinaro racconta del caso di una 27enne italiana residente a Bellinzona da vent’anni e mamma di tre bimbi che, al termine di una lunga battaglia legale, l’ha spuntata sul Dipartimento delle istituzioni che voleva rispedirla nella Penisola, sul Consiglio di Stato che aveva respinto il ricorso di prima istanza e sul Tribunale amministrativo cantonale che aveva confermato la decisione governativa.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 8 min)
Con il suo commento, Roberto Scarcella riflette sulle discusse riforme della giustizia italiana. La riforma, che è molto divisiva, introduce tra le altre cose la separazione delle carriere dei magistrati inquirenti da quelli giudicanti.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 5 min)
Robert Szendröi, infine, intervista il 53enne Nicola Celio, ex capitano dell’Ambrì Piotta, che da un paio d’anni allena le giovanili del Coira. Al centro del colloquio, come vive nella capitale retica insieme alla moglie e ai due figli.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 8 min)
Buona lettura!