Tecnologia

Aggiornata app White Risk per escursioni su neve

11 marzo 2025
|

L'applicazione White Risk, sviluppata dall'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF), è stata aggiornata. La piattaforma che sensibilizza le persone sul pericolo di valanghe durante le attività fuoripista ha una nuova interfaccia, è più accessibile e offre maggiori funzioni, tra cui contenuti didattici, promettono gli sviluppatori.

La revisione arriva con l'avvio della seconda metà della stagione invernale. "L'app si rivolge a tutti coloro che in inverno si muovono su terreni aperti, che si tratti di freeride, escursioni, ciaspolate o tour sugli sci". È quindi un valido strumento per le escursioni che fornisce informazioni sulle condizioni meteo attuali, lo stato della neve nonché sui rischi di valanghe e facilita l'orientamento sul terreno, spiega in un comunicato odierno l'SLF, che fa capo all'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL).

"L'interfaccia è ora più accessibile e l'app è più facile da usare", assicura Julian Fisch, sviluppatore di software presso l'SLF. Un'altra novità: la vista dettagliata dei punti chiave è stata rivista per trasmettere meglio i pericoli del terreno.

Inoltre, chi intende effettuare percorsi alternativi durante un tragitto già prestabilito riceverà informazioni dettagliate sul profilo altimetrico e sulla durata stimata dell'alternativa scelta.

Gli sviluppatori dell'SLF hanno infine integrato nell'app numerosi contenuti didattici con lezioni di e-learning. Questa parte è ancora in fase di prova. "Tuttavia, è già disponibile per gli utenti", afferma Fisch.