Evento innovativo a E-Town per testare i limiti dei robot bipedi in gara.
Pechino ha ospitato la prima mezza maratona al mondo con robot umanoidi, un evento tenutosi a E-Town, il polo produttivo high-tech statale nella capitale cinese. Questa iniziativa rappresenta una vetrina per la Cina, che punta a guidare la corsa globale nella tecnologia all'avanguardia.
La competizione, definita rivoluzionaria dagli organizzatori, ha visto la partecipazione di 21 team, ciascuno composto da un robot umanoide e un massimo di tre accompagnatori umani, tra ingegneri e operatori, oltre a un arbitro per garantire la regolarità della gara. Tra i partecipanti, Unitree Robotics ha presentato il modello G1, Engineairobot il PM01 e Leju il Kuavo, tutti impegnati a coprire la distanza di 21,1 chilometri.
Il robot più alto in gara è stato Tiangong Ultra, sviluppato dal Centro di Innovazione della Robotica IA. Con un'altezza di 1,8 metri e un peso di 52 chilogrammi, Tiangong Ultra è in grado di raggiungere una velocità media di 10 km/h e una massima di 12 km/h. È progettato per superare pendii e scale, e per correre su terreni irregolari come erba, ghiaia e sabbia, secondo quanto dichiarato da Wei Jiaxin, responsabile del marchio e delle pubbliche relazioni del centro di ricerca.
Un altro partecipante, Little Giant del Politecnico di Pechino, è alto solo 75 centimetri, ma è dotato di motori articolati a 180 gradi nelle caviglie e suole in gomma per affrontare superfici difficili. Altri sviluppatori di robot umanoidi presenti erano Lingbao Casbot e Noetix Robotics.
Una delle regole della competizione incoraggia le squadre a completare l'intero percorso senza sostituire le batterie, pena una penalità di tempo. Questo evento sottolinea l'impegno della Cina nel campo dell'intelligenza artificiale e della robotica, sfidando gli Stati Uniti per la leadership globale.