Tecnologia

SpaceX acquisisce le frequenze EchoStar per espandere il 5G di Starlink

L'operazione da 17 miliardi di dollari mira a eliminare le zone morte della telefonia mobile globale

8 settembre 2025
|

Elon Musk spinge su SpaceX e acquista le licenze per lo spettro wireless da EchoStar, in una mossa che gli consentirà di ampliare il nascente business della connettività 5G di Starlink con l'obiettivo di mettere fine "alle zone morte di telefonia mobile in tutto il mondo". L'operazione ha un valore di 17 miliardi di dollari, di cui 8,5 in contanti e 8,5 in titoli azionari.

EchoStar utilizzerà i fondi in parte per ridurre il proprio debito in parte per investire in iniziative di crescita. La transazione consentirà inoltre alla società di rispondere ai rilievi mossi dalla Federal Communications Commission, che in maggio l'ha accusata di non usare in modo efficace lo spettro a sua disposizione e l'ha minacciata di toglierle alcune delle licenze. Dopo la cessione, EchoStar continuerà a gestire il suo servizio di televisione satellitare Dish Tv, la piattaforma di streaming tv Sling e il servizio internet Hughes.

L'operazione è un importante passo in avanti anche per SpaceX: l'intesa infatti le consentirà di gestire i servizi Starlink direct-to-cell su frequenze di sua proprietà invece di affidarsi solamente a quelle affittate da operatori di telefonia mobile come T-Mobile. "Con lo spettro" da usare in modo esclusivo "svilupperemo satelliti Starlink Direct to Cell di nuova generazione, che ci consentiranno di migliorare la copertura per i clienti ovunque si trovino", ha detto Gwynne Shotwell, presidente e chief operating officer di SpaceX, gigante che vale sui 400 miliardi.

Lo shopping di SpaceX si contrappone alla difficoltà di Tesla, l'altra big dell'impero di Musk. Il colosso delle auto elettriche ha registrato - riporta l'agenzia Reuters - una quota di mercato negli Stati Uniti in agosto ai minimi dal 2017 in seguito alla crescente concorrenza che offre maggiore scelta ai consumatori. Tesla, che in passato controllava l'80% del mercato delle auto elettriche americano, ha rappresentato il 38% delle vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti in agosto, scendendo per la prima volta sotto il 40% dall'ottobre 2017.

Un calo che arriva mentre Musk riprende il controllo della società dopo la parentesi alla Casa Bianca, che ha fatto crollare le vendite con la fuga dei potenziali clienti in protesta contro le politiche dell'amministrazione. La flessione della quota di mercato di Tesla arriva in un momento delicato per l'industria delle auto elettriche americane in vista della fine dei crediti di imposta federali, aboliti dalla Casa Bianca. Il timore è un aumento della pressione finanziaria per Tesla e le altre case automobilistiche che, in massa, hanno investito nelle auto elettriche.