"Grazie ad una versione personalizzata dei nostri modelli avanzati di Gemini per la Ricerca gli utenti potranno porre domande più dettagliate che prima avrebbero richiesto diverse ricerche separate - afferma Google in un post - Che siate alla ricerca di prodotti, un viaggio o informazioni su un nuovo argomento, AI Mode è pensata per comprendere ciò che chiedete e aiutarvi a trovare la risposta". "La Ricerca - aggiunge - può esplorare il web ancora più in profondità aiutandovi a scoprire più contenuti e a trovare informazioni più pertinenti". Con il lancio di oggi la funzione copre in totale oltre 200 Paesi e territori, molti in Europa. E' disponibile come scheda nella pagina dei risultati di ricerca e nell'app Google per Android e iOS.
Riguardo temi sensibili legati all'IA come la disinformazione, Google afferma che c'è "l'impegno nell'aiutare le persone ad accedere a informazioni e punti di vista provenienti da una varietà di fonti", che "nei casi in cui l'affidabilità non è elevata verrà mostrato un insieme di risultati di ricerca" e che "come per qualsiasi prodotto IA nelle fasi iniziali i risultati potrebbero non essere sempre perfetti".
Infine, in relazione ad AI Overview, una funzione già inserita da tempo nel motore di ricerca che mostra riassunti strutturati alle richieste degli utenti, attiva anche in Italia, Google precisa che "i clic di AI Overview sono di qualità superiore, il che significa che chi li visita trascorre più tempo sulle pagine consultate". Una precisazione che sembrerebbe riferirsi alle recenti segnalazioni di una serie di siti ed editori che hanno lanciato l'allarme di un calo del loro traffico dovuto proprio ai riassunti generati dall'IA.