Disponibile in tutti i mercati dove è attivo ChatGPT, accesso tramite invito con link; amministratori possono rimuovere utenti e le chat non vengono memorizzate
Dopo un periodo di test, OpenAI ha annunciato l'arrivo delle chat di gruppo su ChatGPT per tutti i mercati dove è presente il chatbot.
Nelle chat di gruppo, massimo 20 utenti possono conversare tra di loro e con l'IA, collaborando a progetti condivisi, sia di lavoro che personali, ad esempio la pianificazione di una vacanza.
"Questo lancio segna l'inizio di ChatGPT come ambiente collaborativo e multiutente, e non più solo come esperienza individuale", spiega OpenAI sul sito ufficiale. "Con il tempo, ChatGPT potrà svolgere un ruolo sempre più attivo nelle conversazioni di gruppo, aiutando le persone a pianificare, creare e prendere decisioni insieme".
Per entrare in una chat, l'utente che ha creato la stanza deve mandare un invito tramite link agli altri, che dovranno accettarlo per unirsi al gruppo. In una prima fase, OpenAI aveva aperto la funzionalità in Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan.
OpenAI afferma che il contenuto delle chat di gruppo non viene memorizzato dal chatbot, come può accadere per le conversazioni personali, specificando poi che ogni amministratore può rimuovere gli altri, in ogni momento.
Come ricorda il sito Engadget, OpenAI è anche al lavoro per trasformare l'esperienza di ChatGPT in qualcosa di più vicino a un social, con una bacheca dove scorrono i post degli amici. Un primo assaggio è l'app Sora, basata sul modello Sora 2 che, negli Stati Uniti e in Canada, consente di scorrere i contenuti artificiali creati dagli utenti, con l'opportunità di realizzarne dei propri, in stile Instagram e TikTok.