Ai Mondiali di Moose Jaw il quartetto ginevrino s'inchina agli scandinavi. E la strada che porta alla fase a eliminazione diretta si fa più in salita
Contro la Svezia arriva il secondo stop nel round robin dei Mondiali di Moose Jaw per la Svizzera. Niente da fare dunque per il quartetto composto da Pablo Lachat-Couchepin, Sven Michel, Yannick Schwaller e Benoît Schwarz-van Berkel, che dopo essersi portati avanti nel punteggio sul 3-2 nel quinto end, hanno perso il controllo della partita al cospetto della compagine trascinata dallo skip Niklas Edin, campione olimpico in carica e quintuplo campione del mondo, alla fine impostasi con il punteggio di 6-4.
Questa sconfitta fa scivolare al quarto posto nella classifica provvisoria del round robin la Svizzera, che ora deve imperativamente vincere la prossima sfida, contro la Scozia, avversario diretto per accedere alla fase a eliminazione diretta del torneo iridato.
Round Robin. Nono turno: Giappone - Repubblica Ceca 6-4. Stati Uniti - Austria 7-1. Svezia - Canada 6-8. Svizzera a riposo. Decimo turno: Svezia - Svizzera (Pablo Lachat-Couchepin, Sven Michel, skip Yannick Schwaller, Benoît Schwarz-Van Berkel) 6-4. Cina - Norvegia 8-6. Germania - Corea del Sud 11-2. Italia - Scozia 7-9. Undicesimo turno: Canada - Italia 4-2. Austria - Cina 7-8. Giappone - Germania 3-11. Repubblica Ceca - Stati Uniti 7-6. Svizzera a riposo.
Classifica: 1. Cina 7/12. 2. Canada e Scozia 6/10. 4. Norvegia, Svizzera e Svezia 6/8. 7. Repubblica Ceca 7/8. 8. Stati Uniti 6/6. 9. Germania 7/6. 10. Italia e Giappone 7/4. 12. Corea del Sud 6/0. 13. Austria 7/0.