Altri sport

Scozia troppo forte, a Moose Jaw la Svizzera resta d'argento

Finisce sul secondo gradino del podio l'avventura di Yannick Schwaller e compagni ai Mondiali di Moose Jaw, superati 7-11 in finale

Sogno svanito sul più bello
(Keystone)
7 aprile 2025
|

Non ce l'ha fatta il quartetto del Cc Ginevra a mettere le mani sul titolo mondiale. A Moose Jaw, in Canada, la Svizzera dello skip Yannick Schwaller ha infatti perso 5-4 la finale iridata al cospetto della Scozia. Pablo Lachat-Couchepin, Sven Michel, Schwaller e Benoît Schwarz-Van Berkel, pur avendo affrontato la sfida decisiva forti del successo (11-7) contro il medesimo avversario nel round robin, a bocce ferme si devono accontentare della medaglia d'argento, fermati in particolare dalla buona giornata di Bruce Mouat, già campione mondiale nel 2023, che nella fase a eliminazione diretta ha dimostrato tutta la sua classe.

Battuta a quattro riprese nella fase preliminare, la Scozia nella seconda parte del torneo ha saputo cambiare marcia, battendo prima la Svezia campione uscente nei quarti di finale, poi il Canada, il favorito e vincitore del round robin, in semifinale, completando infine l'opera a spese della Svizzera nell'ultimo atto, pure lei qualificatasi direttamente per le semifinali.

Nella sfida per il titolo, gli scozzesi hanno fatto la differenza grazie in particolare a due colpi doppi, realizzati nel quinto e nel settimo end, che hanno permesso loro di portarsi sul 4-3 in loro favore. E se nel sesto end gli elvetici avevano trovato modo di replicare agli avversari segnando pure loro due punti, al nuovo tentativo di allungo non sono invece più riusciti a replicare e a trovare il modo di mettere sotto pressione Mouat e compagni, che nell'ottavo end hanno concesso unicamente un punto, impattando quello successivo per forzare la decisione nell'ultima manche. Dove Bruce Mouat al momento di giocare l'ultima pietra non si è fatto tradire dalle emozioni, trovando il colpo che gli è valso il secondo titolo iridato un anno dopo quello vinto a Ottawa.

L'attesa prosegue

Il curling maschile a tinte rossocrociate dovrà dunque ancora attendere prima di festeggiare un nuovo titolo mondiale, dopo che il quarto e sinora ultimo messo in bacheca risale ormai al lontano 1992. Al di là di tutto, la compagine del Cc Ginevra è comunque riuscita a ritrovare una finale che alla Svizzera mancava dal 2003: sicuramente un ottimo auspicio in vista dei Giochi di Milano-Cortina dell'anno prossimo.