A Crans-Montana, la formazione rossocrociata si è arresa solo alla Francia e all'Italia
Guidata dal veterano Nino Schurter, la staffetta elvetica del cross-country è salita sul terzo gradino del podio giovedì a Crans-Montana, in Vallese. Medaglia d'oro alla Francia, e argento per gli italiani.
Finn Treubler (U23), Lewin Iten (junior), Ramona Forchini (élite), Fiona Schibler (U23), Anja Grossmann (junior) e il futuro pensionato Nino Schurter hanno concesso al traguardo 1'33" al sestetto francese, trascinato da Loana Lecomte e Joshua Dubau. Di 59" invece il vantaggio dell'Italia sugli svizzeri.
Da brivido gli ultimi istanti di gara, dato che Nino Schurter – 10 volte campione del mondo nel cross-country – ha conservato sulla linea d'arrivo soltanto 1 secondo di vantaggio sul giovane canadese Cole Punchard. La Svizzera ritrova il podio in questa prova dopo aver fallito la missione alla rassegna iridata dello scorso anno in terra andorrana. Per Schurter si tratta della 13a medaglia mondiale nella staffetta a squadre, ma è la prima di bronzo dopo sette titoli e cinque argenti.