UNIHOCKEY

Weekend da batticuore per il Tiuh

La compagine ticinese s'impone in campionato, mentre in Coppa lotta ma non riesce a evitare l'eliminazione

(Ti-Press)
30 ottobre 2025
|

Il Ticino Unihockey ha vissuto un fine settimana intenso e ricco di emozioni alla palestra Arti e Mestieri di Bellinzona, prima con un’importante vittoria in campionato e poi con l’affascinante sfida di Coppa Svizzera contro una formazione del massimo campionato.

Sabato i ragazzi di Luca Tomatis hanno conquistato tre punti preziosi superando 4-3 il Langenthal. L’avvio è stato travolgente: dopo appena tre minuti il tabellone segnava già 2-0 grazie alle reti di Gervasoni e Lavonen, frutto di un approccio deciso e tanta energia positiva. Gli ospiti, però, non si sono arresi e hanno riportato la partita in equilibrio. Nel momento più delicato il Tiuh ha saputo restare compatto, affidandosi a una difesa ordinata e a un grande Kaltiainen tra i pali, premiato a fine gara come miglior giocatore. È stato Massimo Bazzuri a firmare la rete decisiva, regalando una vittoria di carattere e solidità. A fine partita Rocco Canevascini ha sottolineato l’importanza dell’atteggiamento difensivo. “Siamo partiti con grande intensità, poi Langenthal ha reagito e ci ha messo sotto pressione. La chiave è stata la fase difensiva: tantissimi tiri bloccati, grande concentrazione e un portiere strepitoso. Concedere solo tre gol a una squadra così aggressiva è stato un successo. Davanti, Gervasoni e Surakka hanno fatto la differenza nei momenti decisivi".

Domenica la squadra è tornata in campo per gli ottavi di Coppa Svizzera contro il Malans, formazione di tutto rispetto. Il pubblico dell’Arti e Mestieri ha spinto il Tiuh in una serata che resterà comunque speciale, nonostante il risultato finale di 3-10. I grigionesi hanno imposto fin da subito il ritmo, portandosi sul 3-0, ma i ticinesi hanno reagito con orgoglio e coraggio. Nel secondo periodo, in appena cinque minuti, sono arrivati i gol di Gervasoni e Regazzi per un emozionante 3-3 che ha infiammato la palestra di Bellinzona. Da lì in poi la differenza di ritmo e precisione si è fatta sentire: Malans ha capitalizzato ogni minima disattenzione, costruendo un punteggio ampio ma ingannevole rispetto all’andamento della sfida. “Siamo partiti un po’ contratti, ma quando abbiamo deciso di spingere abbiamo dimostrato di poter stare in partita anche contro una squadra di Nla. Il risultato è severo, ma la prestazione resta positiva. Abbiamo visto da vicino la differenza tra Serie A e Serie B: ogni errore viene punito, ma per due terzi di gara siamo riusciti a giocarcela. È un’esperienza che ci farà crescere”, sempre Canevascini. Un fine settimana che ha messo in evidenza identità, spirito di gruppo e solidità difensiva; qualità che saranno fondamentali per affrontare l’importante sfida di sabato (ore 18) contro la capolista Thun.

Dal canto suo il Verbano ha calato il tris contro il Friborgo, battuto 6-4 in trasferta. Un’altra prestazione di alto livello per la formazione Vikinga grazie a una prova di carattere, lucidità e grande spirito di squadra. La partita, intensa e combattuta fino all’ultimo, ha mostrato un gruppo unito e capace d'imporsi con autorevolezza e cuore. Tre punti di peso che confermano il momento positivo della squadra.