Vittoria di carattere per una squadra che, pur rimaneggiata, ha saputo far valere la propria superiorità

Un Roller Club Biasca rimaneggiato ma dal cuore immenso conquista l’accesso ai quarti di finale di Coppa Svizzera, superando per 4-2 il Wolfurt in trasferta. Una vittoria di grande carattere, firmata dalle doppiette di Bigiotti e Scanavin, e costruita con spirito di squadra nonostante le assenze pesanti.
La formazione ticinese si è presentata a Wolfurt priva di G. Boll (ancora squalificato), del capitano Ruggiero (infortunato), di Lopreiato (assente per motivi lavorativi) e con C. Boll in campo nonostante qualche acciacco fisico. Per l’occasione sono stati convocati i giovani Guarisco e Rossetti, che hanno risposto con entusiasmo alla chiamata in prima squadra dimostrandosi pronti a scendere in campo nella massima lega svizzera.
Il primo tempo ha visto i padroni di casa portarsi sul 2-0 grazie alle reti di Dilme Vallribera e Kirchberger, mentre il Biasca faticava a trovare ritmo e precisione. Dopo la pausa, però, è arrivata la reazione: Bigiotti ha accorciato le distanze e Scanavin, con una doppietta di pregevole fattura, ha ribaltato il punteggio. Nel finale ancora Bigiotti ha chiuso la contesa sul 4-2, regalando ai biaschesi un successo di prestigio e l’accesso al turno successivo. Una prova di grande maturità, impreziosita dalle parate di Lehnherr e dalla solidità del gruppo, capace di sopperire con intelligenza alle numerose defezioni. Il Biasca accede così ai quarti di finale di Coppa Svizzera, in programma a metà dicembre (accoppiamenti ancora da definire).
Nel frattempo, la squadra si prepara al prossimo impegno europeo: sabato 15 novembre sarà di scena a Mérignac (Francia) per l’andata della Wse Trophy Cup, con il ritorno fissato per sabato 29 novembre alle 17 al Palaroller di Biasca.
Wolfurt - Biasca 2-4 (2-0, 0-4)
Reti Biasca: Bigiotti 2, Scanavin 2.
Reti Wolfurt: Dilme Vallribera, Kirchberger.
Biasca: Lehnherr, Rossi; Saez, Bigiotti, C. Boll, Devittori, Scanavin, Rossetti, Guarisco.
Wolfurt: Rohner, Miñarro; Dilme Vallribera, Kirchberger, Laritz, Puig Aragon, Biedma Planas, Mark, Zehrer, Hehle.
Arbitri: Rubi, Rodrigues Mendes.