Nel weekend al Ricardo Tormo si chiude la stagione di un Motomondiale che ha già emesso tutti i suoi verdetti importanti

Marc Marquez, è ormai da tempo campione del mondo davanti a suo fratello Alex, ma ci sono ancora alcuni motivi per seguire con interesse anche l'ultima gara del Motomondiale 2025, in cartellone domenica a Valencia.
Un anno dopo le nefaste inondazioni che avevano costretto gli organizzatori a spostare la data valenciana a Barcellona, il paddock ritrova dunque il circuito Ricardo Tormo, teatro dell'ultimo appuntamento stagionale. E sarà una corsa che si annuncia aperta.
Occhi puntati soprattutto sull'italiano Marco Bezzecchi (Aprilia), che nell'ultimo weekend di gare ha trionfato in Portogallo diventando il sesto vincitore diverso in altrettanti Gp. Aveva chiuso davanti agli spagnoli Alex Marquez (Ducati-Gresini) e Pedro Acosta (Ktm), il quale ancora aspetta il suo primo successo nella classe regina.
In assenza di Marc Marquez (Ducati), che non ha più corso dopo l'infortunio d'inizio ottobre, quella di domenica sarà senz'altro una gara piuttosto aperta. Vincitore a Valencia nel 2023, il doppio campione del mondo Pecco Bagnaia – che in Portogallo cadde e si ritirò quand'era quarto – ha voglia di affermarsi di nuovo sul tracciato iberico, soprattutto perché potrebbe ancora chiudere l'annata al terzo posto.
35 lunghezze separano il piemontese dal suo connazionale Bezzecchi (3° in classifica), e i punti disponibili sono ancora 37: ci si aspetta una bella lotta fra i due. Fuori dai giochi invece Acosta, a -3 da Bagnaia.