AUTOMOBILISMO

Marciello torna da Macao con il titolo di vice campione

Il ticinese è secondo sul circuito cinese al volante della Bmw M4 Gt3 Evo della Rowe Racing, nell'ultima tappa del Fia Gt World Cup

Primo podio a Macao con la Bmw
17 novembre 2025
|

Raffaele Marciello torna da Macao con in tasca il titolo di vice campione del mondo, dopo l'ultima prova del Fia Gt World Cup sul circuito di Guia, dove per l'occasione è sceso in pista con la Bmw M4 Gt3 Evo della Rowe Racing con sulle fiancate il numero 53, lo stesso con cui aveva cominciato a cimentarsi da bambino nei kart sulle piste di Osogna e Magadino.

Sul circuito cinese gli impegni del fine settimana sono stati divisi in quattro giornate, cominciate con le libere del giovedì e proseguite il giorno dopo con le qualifiche, dove ‘Lello’ ha centrato l'accesso alla ‘superpole’ conquistando la quinta piazza, nel tempo di 2'16‘’106. Tuttavia, a Macao la griglia di partenza finale viene stilata dopo la gara qualificativa del sabato, sulla durata di 12 giri, in cui il pilota di Caslano ha guadagnare tre posizioni in partenza, chiudendo così al quarto posto, sinonimo di seconda fila in partenza nella gara di domenica. Grazie a una partenza incredibile, Marciello è riuscito a scavalcare subito due avversari e mettersi all'inseguimento del leader, ma l'assetto scarico scelto dal pilota e dai suoi ingegneri ha avuto anche le sue controindicazioni, visto che la Bmw M4 ha faticato nella parte tecnica del circuito, impedendogli così di riuscire davvero ad avvicinarsi al futuro vincitore. In ogni caso ‘Lello’ ha saputo difendere brillantemente la seconda posizione durante tutti i 16 giri, chiudendo per la prima volta sul podio del circuito di Macao al volante di una Bmw, con un po' di rammarico per la vittoria mancata ma con la consapevolezza di aver saputo ottenere il massimo dalla vettura. E ora, dopo qualche giorno di vacanza, Raffaele Marciello comincerà a prepararsi al primo appuntamento della prossima stagione, ovvero i test per accedere alla 24 Ore di Daytona, subito all'inizio del 2026.