laR+ Angolo Bocce

Sul trono cantonale si accomoda la San Gottardo

Successo della formazione chiassese nel Campionato ticinese a squadre. Fuori in semifinale la forte Aurora

I vincitori

La San Gottardo di Chiasso si è riconfermata campionessa ticinese a squadre, vincendo alla grande le tre partite del girone finale giocate la scorsa settimana. Girone finale iniziato lo scorso martedì con i quarti di finale che hanno visto la Torchio di Biasca superare (5-1) la Libertas di Camorino, l’Ideal di Coldrerio battere (6-0) la Chiodi Montagna di Castione, la San Gottardo avere la meglio (5-1) contro la Stella di Locarno e infine l’Aurora di Losone prevalere facilmente (6-0) contro una Centrale di Novazzano falcidiata da assenze dovute a vacanze, infortuni, malattie e quant’altro. Il crescendo della San Gottardo si è poi consolidato nella semifinale che la vedeva opposta alla forte Aurora. Sfruttando il talento dei suoi migliori elementi e pure quello dei suoi giovani della scuola bocce, i chiassesi si sono imposti con un sonoro 5-1. Nell’altra semifinale l’Ideal ha sfoderato la grinta dei tempi migliori andando a vincere (4-2) contro la sempre temibile Torchio. La finale, giocata lo scorso venerdì al Platano di Quartino, è stata poi vinta con un emblematico 4-0 dalla San Gottardo.

Negli spareggi contro la relegazione, La Gerla Agno e la Riva San Vitale hanno conservato il posto nella categoria maggiore battendo rispettivamente la Pregassona Lugano (4-2), e la Bleniese (4-2). Queste ultime sono conseguentemente relegate in categoria B. Sono per contro state promosse in categoria A la Malcantonese e la Comano. Le due bocciofile luganesi si sono infatti qualificate per la finale del torneo cadetto, la prima battendo in semifinale (4-2) la Cercera di Rancate, la seconda vincendo con il medesimo punteggio contro la Tenza di Castione. Nella finale la Malcantonese ha poi vinto il titolo cantonale di categoria B superando (4-2) in finale la Comano.

Zurigo rivince la Coppa Svizzera

Imponendosi nei tornei di terna e di coppia e classificandosi terza in quello individuale, la federazione Zurigo ha vinto per la quarta volta consecutiva la Coppa Svizzera. Una superiorità imbarazzante, quella messa in mostra dagli zurighesi, in particolare per il Ticino che pur vanta numerosi successi in questa competizione. Il quintetto della Federazione ticinese schierato dal coach Fausto Piffaretti, pur classificandosi al secondo posto, non ha certo brillato. Solo Rodolfo Peschiera si è dimostrato all’altezza della situazione, vincendo alla grande l’individuale, gli altri no. Qualcosa ha cominciato a scricchiolare nella formazione ticinese il sabato pomeriggio quando nella semifinale di terna, schierata con Luca Rodoni-Rodolfo Peschiera-Ryan Delea, ha perso (12-11) dal terzetto di Zugo sciupando un vantaggio di 11-6. Le cose sono ulteriormente peggiorate la domenica mattina quando la coppia Vasco Berri-Ryan Delea si è fatta eliminare (12-7) da quella bernese nella partita d’esordio. Sconfitta che ha infranto le residue speranze di riportare in Ticino il trofeo. Si è ben difeso il quintetto grigionese conquistando un lusinghiero secondo posto nel torneo a coppie e un quinto nell’individuale, piazzamenti che sono valsi ai mesolcinesi il quarto posto in classifica con 4 punti. Questi, in conclusione, i risultati delle tre finali e il podio. Terna: Zurigo (Thierry Roldan-Alessandro Corbo-Antonio Di Vicino) b. Zugo (Flavio Trangoni-Fabio Del Nevo-Marco Illari 12-1. Coppia: Zurigo (Roldan-Corbo) b. Grigioni (Ferruccio Gobbi-Aldo Lazzaroni) 12-0. Individuale: Ticino (Rodolfo Peschiera) b. Zurigo (Di Vicino) 12-3. Podio: Zurigo (13 punti), Ticino (7), San Gallo (5).

Nel fine settimana si giocherà il Gp Its

La Stella di Locarno propone nel prossimo fine settimana un torneo di coppia a inseguimento. Si disputerà una prima partita individuale fino ai 6 punti, una seconda fino ai 12 punti e poi la coppia fino ai 18 punti. Alla gara, diretta da Marco Bozzotti, sono iscritte 48 formazioni. Le partite conclusive sono previste domenica pomeriggio al bocciodromo Platano di Quartino.

Memorial Fredy Fasani a Mesocco

Da lunedì prossimo si torna a giocare in Mesolcina con il torneo individuale organizzato dalla Bar Motto di Mesocco in memoria di Fredy Fasani. Diretti da Orazio De Luca, scenderanno in campo 56 individualisti.