ATLETICA LEGGERA

Alex Wilson, altri dieci anni di sospensione

Il Tribunale sportivo svizzero ha condannato l'ex velocista dopo il secondo caso di doping (Epo). La nuova sanzione entrerà in vigore a partire da lunedì

25 aprile 2025
|

L'ex velocista Alex Wilson è stato sospeso per dieci anni supplementari dal Tribunale sportivo svizzero. Lo ha annunciato Swiss Sport Integrity (Ssi). La decisione è stata presa, in particolare, a causa della presenza di eritropoietina (Epo) in un campione di sangue prelevato all'atleta basilese, escluso all'ultimo momento dai Giochi olimpici del 2021. Secondo Ssi, Wilson, che era stato sospeso per quattro anni nel giugno 2022 per doping intenzionale con trenbolone, è stato anche sanzionato per “possesso e tentativo di consumo o uso di sostanze proibite”.

Swiss Sport Integrity sottolinea che, grazie alla stretta collaborazione internazionale con l'agenzia antidoping statunitense Usada e alle informazioni ricevute, è stata in grado di ottenere prove di altri reati di doping, oltre a quello che ha portato alla sospensione iniziale.

Nel maggio 2022, Ssi aveva chiesto al Laboratorio svizzero di analisi (Lad) di effettuare un nuovo controllo su un campione di sangue prelevato nel luglio 2021, che era risultato positivo all'Epo. Wilson è stato informato di quest'altra potenziale violazione delle regole antidoping nel luglio 2022. In una dichiarazione scritta, ha negato di aver assunto Epo e ha chiesto che non venisse aperto alcun procedimento disciplinare.

Sulla base delle informazioni ottenute durante l'indagine, Swiss Sport Integrity ha potuto anche rilevare che Wilson era in possesso di sostanze vietate, tra cui ormoni della crescita, e ha scoperto prove del tentativo di utilizzare tali sostanze. Altre indagini hanno inoltre rivelato violazioni intenzionali dell'obbligo che hanno gli sportivi di informare sulla loro posizione. Questo costituisce un “traffico di influenze inammissibile e quindi un altro reato”, spiega Swiss Sport Integrity.

Il processo ad Alex Wilson (34 anni) si è svolto in aprile, in contumacia. Il bronzo europeo 2018 dei 200 metri non si è scusato per l'assenza e non ha presentato le sue osservazioni, precisa Swiss Sport Integrity. A causa di circostanze aggravanti, il Tribunale sportivo svizzero ha aumentato la sospensione per la seconda infrazione da otto a dieci anni. La nuova sospensione entra in vigore il 28 aprile 2025 e si applica a tutti gli sport e alle funzioni sportive in tutto il mondo.

Alex Wilson dovrà inoltre pagare una multa, le spese processuali e di analisi e un risarcimento a Swiss Sport Integrity per un totale di 17'400 franchi. La sentenza non è ancora definitiva, come sottolinea in conclusione Swiss Sport Integrity.

Swiss Athletics ha reagito prontamente alla sospensione. “Il comportamento di Alex Wilson è inaccettabile sotto ogni aspetto e ci delude profondamente. È contrario ai valori dello sport per i quali tante persone dell'atletica svizzera si impegnano quotidianamente”, ha dichiarato Markus Lehmann, direttore di Swiss Athletics, in una dichiarazione pubblicata sul sito web della federazione.