Atletica

Vittorie in famiglia ai ‘Ticinesi’ giovanili

Gemelli protagonisti al Comunale, dove a contendersi i 35 titoli in palio sono stati 250 partecipanti

Eric Huanca Quispe
30 settembre 2025
|

Al Comunale di Bellinzona una fredda giornata autunnale non ha fermato la carica dei 250 partecipanti ai Campionati ticinesi giovanili. Con la regia del Gab, in palio sono stati messi 35 titoli. Ben otto quelli vinti dai padroni di casa, che hanno dominato il medagliere davanti a Virtus Locarno e Sam Massagno.

Sull’arco della giornata, i gemelli si sono presi la scena a partire da Ilian (Gab) e Aicha (Usa) Pirotta, che hanno firmato la doppietta 100 m- 200 m. Tra gli U18 Floriano ed Enea Barbaresco (Virtus) sono stati i protagonisti nei salti, mentre Marco e Tiago Gonzaga Dos Santos (Usa) hanno raccolto titoli e medaglie negli U16.

Tra le U18, 100 m e 200 m hanno proposto lo stesso copione: Aicha Pirotta l'ha spuntata su Cloé Borruat (Fgm), e Tosca Del Siro (Sfg Biasca) che dal canto suo ha collezionato pure un argento nel giavellotto dietro a Francesca Tripisciano (Atm). Il gemello Ilian Pirotta ha invece prevalso nei 100 m e nei 200 m. Eric Huanca Quispe (Vigor) ha fatto suo il titolo sul doppio giro di pista, imitato da Anna Turrini (Gab) fra le ragazze. Floriano ed Enea Barbaresco hanno firmato la doppietta nell’alto. Nel lungo, Aris Fornasier (Sam), dopo un buon secondo salto, ha resistito al crescendo di Floriano Barbaresco.

Tra le ragazze, doppietta per Laura Pesenti (Sfg Biasca), prima sugli ostacoli e nel lungo. Doppietta pure per Camilla Mozzini (Gab), titolata nel disco e nel peso. Milo Vigani (Virtus) invece firmato la doppietta disco-giavellotto. Nel peso, successo per Gianmarco Bielli (Sam). Matilda Losa (Gab) ha firmato una tripletta tra le U16, prima sugli ostacoli, nel giavellotto e nell'alto. E una doppietta l'ha pure centrata Orazio Garcia (Sam), vincitore negli 80 m e nel lungo. Titoli pure per Gonzaga Dos Santos (alto) e Marco Albertini (peso). Il record personale ha regalato il titolo sui 60 m ad April Fenini (Asm), vincitrice pure nel lungo.

Sui 600 m a dominare la gara è stato Lorenzo Bracchi (Virtus), mentre al femminile il successo ha arriso a Caterina Socchi (Vigor).

Nel disco l'oro è finito al collo di Florian Lisa (Virtus). Margot Binetti (Sam) si è dal canto suo imposta nel peso, Alessia Asmus (Fgm) nel disco e Ben Gerber (Sfg Biasca) nel giavellotto.

In un perfetto esempio di integrazione tra le U18, ha gareggiato anche Chiara Zeni (Gab), che recentemente in Italia ha stabilito il nuovo primato mondiale C21 nel salto in lungo con 3,91 m, e che a inizio ottobre sarà in gara ai Mondiali di Brisbane.

Tutti i risultati.