Programma di 18 settimane aggiornato con workshop su etica, doping, alimentazione, psicologia e inclusione; 21 discipline rappresentate
Lunedì prossimo 59 atleti - 39 uomini e 20 donne - inizieranno la loro formazione alla scuola reclute sport d'élite di Macolin (BE). Lo ha comunicato oggi l'Esercito svizzero, aggiungendo che il programma di allenamento è stato perfezionato per rispondere meglio alle esigenze degli atleti.
Le 18 settimane di formazione — la scuola reclute sport d'élite inizia tradizionalmente a ottobre e termina a marzo — sono così un'ottima preparazione per la stagione sportiva, sottolinea la nota.
In collaborazione con la Scuola universitaria federale dello sport di Macolin (SUFSM) e Swiss Olympic, il piano di allenamento è stato perfezionato per quest'inverno: i workshop trattano temi come l'etica nello sport, il doping, lo sviluppo personale, la comunicazione, l'inglese, l'alimentazione, l'inclusione e la psicologia dello sport.
Ventuno sono le discipline sportive rappresentate, con l'atletica che costituisce la delegazione più numerosa con dodici atleti, soprattutto corridori. I gruppi più folti di atleti provengono dal ciclismo (7), dalla lotta libera (7), dalla canoa (5), dagli sport equestri (5) e dal triathlon (3).
Nel beach volley, cinque atlete e un atleta partecipano al programma di allenamento, tra cui Leona Kernen, che gareggerà con Tanja Hüberli ai Campionati del mondo di Adelaide, in Australia, a metà novembre. Anche tre atleti in sedia a rotelle parteciperanno alla scuola reclute sport d'élite.