Basket

Quattro giorni di grande spettacolo a Bellinzona

Da venerdì 18 a lunedì 21 aprile il Palasport ospiterà la dodicesima edizione del Torneo internazionale U19, quest'anno scelto pure da una squadra iberica

(Barbara Rigoni)
16 aprile 2025
|

Il parquet del Palasport di Bellinzona è pronto a scricchiolare in occasione della 12esima edizione del Torneo internazionale U19, in programma da venerdì 18 a lunedì 21 aprile. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama cestistico giovanile europeo, che saprà entusiasmare il palato di ogni appassionato (e non) grazie alla presenza di otto squadre provenienti da sei nazioni: Svizzera, Italia, Germania, Montenegro, Slovenia e, per la prima volta, anche Spagna. Cinque formazioni saranno ospitate, come da tradizione, presso il Centro G+S di Bellinzona, immerso nel verde e perfetto per favorire momenti conviviali.

Nella capitale si cerca il successore del Koledz-Belgrado. Due gironi all’italiana composti da quattro squadre determineranno quindi chi si contenderà il titolo lunedì 21 aprile, il giorno di Pasquetta, dove verranno inoltre assegnati tutti i piazzamenti finali. Un’edizione particolarmente significativa, poiché simbolicamente dedicata a Cira Baroni, stimata collaboratrice dell’Ufficio G+S e del torneo stesso, prematuramente scomparsa lo scorso anno. Il suo ricordo sarà il filo conduttore emotivo della rassegna.

A cercare di riportare la coppa in Ticino sarà la U18 dei Lugano Tigers, che metterà di nuovo in mostra il suo ampio settore giovanile. Particolare attenzione sarà rivolta alla Nazionale rossocrociata U19, che utilizzerà il torneo come parte della preparazione in vista dei Mondiali di categoria in programma dal 28 giugno al 6 luglio a Losanna. Dal canto suo il Sedmica Podgorica spera di bissare il successo conquistato nel 2022, mentre la Next Step Academy di riscattare la sconfitta in finale dell’anno scorso. Non sarà comunque facile, sicché la concorrenza è agguerrita. Sì, perché anche l’Ilirjia Ljubljana e il Monaco sono a caccia di riscatto, senza dimenticare le new entries: la Taber Pro Academy e la Virtus Cermenate. A conferma dell’elevato livello tecnico atteso sul parquet della capitale, alcuni di questi giovani cestisti hanno già debuttato nelle rispettive nazionali maggiori o prime squadre. Il programma del weekend sarà inoltre arricchito da momenti di puro show. Sabato alle 15.30 il pubblico potrà assistere al Three-Point Contest, l’avvincente gara del tiro da tre punti che promette scintille.

La realizzazione del torneo è possibile solo grazie al sostegno di generosi sponsor e all’instancabile impegno di circa cinquanta volontari, che con passione contribuiscono alla sua buona riuscita. Curato dall’associazione Basketimeout, l'evento punta a offrire spettacolo e un’atmosfera accogliente. Durante tutta la rassegna sarà infatti attiva una buvette fornitissima per soddisfare ogni palato. L’ingresso è gratuito. Per chi fosse impossibilitato a raggiungere il Palasport, il Comitato trasmetterà ogni incontro, con tanto di telecronaca, in diretta streaming.

Accorrete dunque numerosi a Bellinzona per vivere quattro giorni di grande basket giovanile internazionale!