Il club bianconero è il più ricompensato sul piano svizzero dalla massima istanza calcistica per aver ‘prestato’ i suoi giocatori alle varie nazionali
È il Lugano la squadra svizzera che ha maggiormente beneficiato dei 233 milioni di euro che l'Uefa, la massima istanza calcistica continentale, ha riversato ai vari club per aver ‘prestato’ i propri giocatori alle rispettive nazionali nel periodo 2020-2024 (Nations League 2020/21 e 2022/23 e qualificazione e fase finale degli Europei 2024). Ai bianconeri sono infatti toccati 612'394 franchi. Sempre restando in campo rossocrociato, al Basilea, il secondo della graduatoria fra le squadre svizzere, ne è andata poco più della metà: 320'333 franchi. Terzo posto per il Grasshopper con 299'958 franchi. Una piccola parte (3'669 franchi) è poi toccata al Konolfingen, club che milita in Seconda Lega, in virtù dei compensi riversati alle società in cui calciatori si sono formati. A livello complessivo, ai club svizzeri sono stati riversati 2,2 milioni di franchi. Sono invece complessivamente 29 le società che ne hanno beneficiato.