A Wil il Bellinzona rimonta due volte i sangallesi grazie alle reti di Nkama e, su rigore, Nivokazi
Dopo la restituzione dei tre punti da parte del Tas nella giornata di venerdì, i ragazzi di mister Sannino, sostenuti come in ogni occasione dai “Boys” che non mancano di riflesso di mostrare il loro costante disappunto nei confronti della dirigenza, affrontano l'appuntamento nella Svizzera orientale coscienti che un ulteriore successo avvicinerebbe parecchio il principale obiettivo stagionale rimasto, il mantenimento della categoria.
Nonostante quest'ultima premessa, il duello contro una formazione profondamente scossa dalla débâcle del Lunedì dell'Angelo alla Stockhorn Arena di Thun scivola via rapidamente senza particolari sussulti, né da un lato e nemmeno dall'altro. A deludere sono in special modo i padroni di casa, più propensi a conservare le proprie posizioni in campo che a provare a “offendere” gli avversari attraverso tentativi verso lo specchio della porta. Così, il lavoro dei sopracenerini è tutto fuorché un ottomila da scalare. Basta rimanere concentrati, giostrare come un'unica unità e cercare di provocare qualche situazione favorevole. Più facile, ovviamente, a dirsi che a farsi. Perché, se a contrastare la manovra c’è una squadra tutto sommato tranquilla e priva di reali aspirazioni, le difficoltà nell'imbastire una manovra fluida tornano a essere un cruccio per Mihajlovic e compagni.
La mancanza di occasioni fa propendere al sopraggiungere di una pausa senza reti all'attivo. Tuttavia, nessuno fa i conti con lo sciagurato intervento a gamba alta di Sabbatini su Ndau (su cui è attento Enzler, ma inutilmente), che non lascia altra opzione al fischietto di giornata Jaussi che quella di indicare il punto del dischetto. Un rigore sacrosanto – nonostante le proteste dell'uruguaiano –, trasformato con freddezza dallo stesso capitano sangallese, che infiamma finalmente un duello sin qui amorfo.
L'aver raccolto un pallone in fondo alla porta proprio in chiusura di primo periodo rischia di inculcare più di qualche dubbio nelle teste dei calciatori granata. Colpiti nell'orgoglio, rientrano dagli spogliatoi con uno spirito rinnovato, atto a voler riprendere in mano una sfida sfuggita nel momento meno propizio. Detto ciò, è Souza a provare a scuotere l'ambiente con una punizione velenosa respinta dai difensori locali.
Tale mezza chance rischia di essere il classico fuoco di paglia, poiché i confederati ritrovano le misure e con Bytyqi, il cui destro s'infrange sul montante, fanno correre un brivido lungo la schiena di Enzler. Successivamente, quasi all'improvviso e dopo un triplo cambio contemporaneo effettuato dal tecnico di casa Hämmerli, Nkama fa valere le sue qualità balistiche, andando a segno con uno spettacolare mancino al volo in diagonale che s'infila senza ostruzione alcuna nell'angolino basso.
Il pareggio ha l'effetto di spingere all'attacco il Wil, furbo ad approfittare, con l'assistman Akinola (che parte al limite del fuorigioco con Krasniqi che non sale abbastanza) e con il tap-in di Abazi, dell'enorme spazio concesso loro. Finita qui? Macché! Sul fronte opposto, L'Ghoul viene atterrato da Guzzo e Jaussi indica nuovamente il punto degli undici metri. Nivokazi, al 12° sigillo personale, spiazza Muslija e rimette in parità una contesa diventata vivace con il passare del tempo.
Un tempo che non concede nuove opportunità alle due formazioni che si lasciano con un punto ciascuno che non fa male a nessuno e avvicina l'Acb all'obiettivo della salvezza sul campo, da confermare in via quasi ufficiale sabato al Comunale con il Neuchâtel.
Wil - Bellinzona (1-0) 2-2
Reti: 45’ Ndau (rigore) 1-0, 62’ Nkama 1-1, 67’ Abazi 2-1, 71’ Nivokazi (rigore) 2-2 .
Wil: Muslija; Saho (61’ Schreiber), Jaćović (84’ Borges), Schmid, Guzzo; Neziri, Staubli, Ndau, Bytyqi (61’ Crnovršanin); Akinola (77’ Rapp), Hajij (61’ Abazi).
Bellinzona: Enzler; Krasniqi, Sutter, Sauter, Mihajlović; Sabbatini, Lusuena (73’ Da Silva), Nkama (85’ Lymann), L'Ghoul (73’ Matondo); Nivokazi, Souza (89’ Chacón).
Arbitro: Jaussi.
Note: 1'372 spettatori. Wil senza De Souza, Hanke, Laidani, Muci e Parente (infortunati). Bellinzona privo di Chukwuemeka, Diarra, Sangare e Sörensen (infortunati). Ammoniti: 24’ Bytyqi, 36’ Krasniqi, 43’ Sabbatini, 67’ Nkama, 83’ Jaćović, 89’ Ndau, 93’ Neziri. Al 57’ palo colpito da Bytyqi.