Dal 1956, Madrid accoglierà l'atto conclusivo per la sesta volta
Sede della finale della Coppa dalle grandi orecchie nel 2027 sarà lo Stadio Metropolitano di Madrid, che succederà dunque all'impianto di Budapest, che accoglierà l'atto conclusivo – ricordiamo – nel 2026. L'impianto è stato preferito a quello di San Siro di Milano.
Sarà la sesta volta che la capitale iberica avrà l'onore di ospitare la partita conclusiva della più importante manifestazione continentale per club: quattro volte andò in scena al Santiago Bernabeu, casa del Real, e già in un'altra occasione (2019) nel nuovo stadio dell'Atletico.
Come la prossima primavera nella capitale magiara (30 maggio, Puskas-Arena), il match avrà luogo alle 18 invece che alle 21 come accaduto fino a quest'anno ‘per migliorare l'esperienza dei tifosi e favorire il loro rientro al termine dell'evento’, come spiegato dalla Uefa lo scorso agosto.
Riunito a Tirana (Albania), il comitato esecutivo del governo del calcio europeo ha scelto pure lo Stadio Nazionale di Varsavia quale sede della finale 2027 al femminile (nel 2026 si giocherà invece all'Ullevaal Stadion di Oslo). In corsa per organizzare l'atto conclusivo c'0era anche il Sankt Jakob Park di Basilea.