Il belga sarà di nuovo in gara venerdì alla Freccia del Brabante quattro mesi dopo il grave incidente occorsogli in allenamento
Avverrà venerdì il ritorno alle competizioni di Remco Evenepoel, fermo da quattro mesi a causa di un grave incidente di cui era rimasto vittima in allenamento. A riaccogliere in gruppo il belga sarà la Freccia del Brabante. «La strada per arrivare al punto in cui mi trovo oggi», ha detto il campione, «è stata molto dura. Si è trattato senza dubbio della battaglia più difficile della mia vita. Posso dire di aver davvero toccato il fondo, a livello fisico e mentale. Ero veramente e pezzi, e ho avuto dubbi sul mio futuro». Dichiarazioni che il belga ha rilasciato su Instagram.
Lo scorso dicembre, il doppio campione olimpico di Parigi 2024 (cronometro e gara in linea) in allenamento aveva urtato a piena velocità la portiera aperta di un furgone delle poste, rimediando una complicata frattura alla spalla destra. Si è trattato dell’ennesimo infortunio per il 25enne, che da quando è professionista non ha mai completato una stagione senza incappare in un grave incidente, salvo nel 2022, quando vinse la Vuelta e il campionato del mondo su strada.
Il 15 agosto 2020 si era fratturato il bacino cadendo al Giro di Lombardia. Nell'aprile 2024, al Giro dei Paesi Baschi, a fratturarsi erano invece state clavicola e scapola. Esperienze dolorose dalle quali – per sua stessa ammissione – è comunque tornato ogni volta più forte di prima, anche se oggi la spalla gli procura ancora dolore, dato che i nervi sono stati gravemente coinvolti.
«È molto competitivo, e le ferite fanno ormai parte del passato», ha detto il suo allenatore Koen Pelgrim al quotidiano La Dernière Heure. «Remco ora è totalmente recuperato, anche se ovviamente non ha ancora raggiunto il top della sua forma».
A dirci a che punto è, venerdì, saranno i 162 km di percorso severo attorno a Bruxelles. «Remco è Remco», assicura Pelgrim, «e non va certo a correre per chiudere al 34° posto». Fra i suoi più agguerriti avversari ci sarà il suo connazionale Wout Van Aert, che vorrà riscattarsi dopo le delusioni di queste ultime settimane (quarto sia alla Roubaix che al Fiandre).
Evenepoel, che ha come grande obiettivo per il 2025 il Tour de France, prenderà parte poi ad Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, le tre classiche delle Ardenne, e in seguito dovrebbe correre il Tour de Romandie a partire dal 29 aprile. Già domenica a Valkenburg dovrà fare i conti con Tadej Pogacar: il campione del mondo sloveno, reduce da un'ottima campagna nel Nord (vincitore al Fiandre e secondo alla Roubaix), si trova in un ottimo stato di forma, e il duello sarà di certo entusiasmante.