Il 3 e il 4 maggio si è tenuta la terza edizione dei Serravalle Bike Days, in cui hanno gareggiato numerosi atleti di caratura internazionale
Si è svolta il 3 e 4 maggio l'ormai tradizionale manifestazione dei ‘Serravalle Bike Days’, un fine settimana dedicato alle due ruote nella zona al Boschetto di Malvaglia. Organizzato dal Velo club Tre Valli Biasca, l’evento – giunto alla terza edizione – unisce le uniche gare di bike trial in Ticino e una corsa giovanile su strada.
Il momento topico si è avuto sabato, con alcuni dei migliori ‘interpreti’ delle specialità che hanno animato la gara internazionale Uci C1. A dominare la categoria ruote da 26 pollici sono infatti stati Charlie Rolls e Oliver Weightman, finiti entrambi sul podio durante i recenti Campionati del mondo di Abu Dhabi. Al quarto posto il primo svizzero, Vito Gonzalez. Nella categoria 20" successo invece per lo slovacco Samuel Hlavaty. In questa divisione hanno gareggiato anche i due beniamini di casa, Remì e Zeno Pezzatti, che dopo aver raggiunto eccellenti risultati fra i giovani, stanno iniziando a confrontarsi con i big. Tra le donne si è imposta la francese Nina Vabre, pure lei atleta di caratura mondiale (e quinta nel corso dell'ultima rassegna iridata), mentre terza ha chiuso la rossocrociata Shirin Sieber.
Lo spettacolo offerto è stato notevole, osservando questi campioni, sembra davvero non ci siano limiti. La preparazione dei percorsi è stata la parte più ardua: Pascal Benaglia e i suoi colleghi del Trial Emotion Team hanno fatto un lavoro encomiabile, coadiuvati da molte aziende della regione che hanno messo a disposizione il materiale grezzo (sassi e tronchi) per le varie zone così da tracciare passaggi adeguati per le varie categorie. Impeccabile anche il resto dell’organizzazione a cura del Vc Tre Valli, che ha preparato la gara su strada e rifocillato circa 150 atleti nonché i tanti spettatori accorsi. Da rimarcare pure i premi consegnati, vere opere d’arte in legno realizzate da Beatrice Barudoni e Sofia Pezzatti.
Domenica si è svolta la seconda prova di trial, valida solo a livello nazionale: da segnalare la vittoria di Vito Gonzalez, che assenti i big ha ricevuto via libera. Tra i più giovani buoni risultati dei beniamini di casa, con Naele Quirici sesto (U16), Evan Righetti terzo (U10) ed Eric Ostini secondo (U9). In contemporanea si è gareggiato su strada, quinta tappa annuale del Kids Tour di TicinoCycling. Molto interessanti e variegate le gare nelle quattro categorie giovanili. Fra i più piccoli (U9) si è sviluppata una corsa sparpagliata dovuta anche alla diversità di mezzi meccanici. Alla fine ha avuto la meglio Emanuele Bianchi del Velo Club Monte Tamaro. La gara degli U11 è partita a ritmo sostenuto e già nei primi giri è scappato via un gruppetto di tre atleti, regolato poi in volata da Leonard Grieco del Vc Tre Valli Biasca.
Molto tattica invece la corsa negli U13, con gli atleti che si sono controllati fino allo sprint di gruppo vinto dal padrone di casa Nino Surer, che si porta pure al comando della generale del Kids Tour. Per finire la corsa degli U15, che è stata combattutissima nella prima metà gara, per poi calmarsi un po’ permettendo a un gruppo discretamente folto di sfidarsi nella volata finale, conquistata dal solito Mathieu Crivelli del Velo Club Capriasca. L'appuntamento è fissato per la quarta edizione, con la promessa di nuove emozioni nella splendida cornice della Valle di Blenio.