Con l'antipasto del doppio turno della prima fase di Champions League, s'alza il sipario sulla stagione 2025/26
Per Losanna, Zsc Lions, Berna e Zugo è già tempo di fare sul serio. Aspettando il 9 settembre, data in cui è programmata la prima giornata di National League, per questo quartetto i primi impegni ufficiali della stagione 2025/26 sono in calendario già per questa settimana, con i primi due turni di Champions League.
Mentre i club svizzeri hanno faticato a lungo a brillare in questa versione della Champions League lanciata nel 2014, il Ginevra Servette e poi lo Zurigo hanno posto fine a otto anni di dominio nordico. Lo Zsc ha alzato il trofeo europeo lo scorso 18 febbraio in casa contro gli svedesi del Färjestad (2-1), per poi completare la doppietta (ri)vincendo il titolo svizzero. I Leoni della Limmat inizieranno la difesa del titolo continentale con la partita in casa contro i tedeschi del Bremerhaven, mentre domenica ospiteranno poi i campioni polacchi del Gks Tychy.
Vice campione svizzero in carica della scorsa stagione, il Losanna – qualificatosi per la ribalta europea in virtù del suo primato al termine della regular season – inaugura la sua campagna europea con una trasferta al nord. I Leoni vodesi sfideranno il Lukko Rauma venerdì in Finlandia, per poi recarsi a Göteborg dove due giorni più tardi affronteranno il Frölunda. Nella stagione precedente, la squadra di Geoff Ward era stata eliminata negli ottavi di finale nel derby del Lemano col Ginevra Servette (4-12 nel doppio confronto) dopo un solido turno preliminare (quattro vittorie, due sconfitte ai supplementari).
Dopo una lunga assenza (dal 2020), il Berna torna a calcare la ribalta della Champions League. Un tempo habitué della competizione prima della pandemia di Covid, complici le loro ultime stagioni mediocri in National League, gli Orsi erano spariti per diversi anni dai radar continentali. L'arrivo di Jussi Tapola alla transenna nel 2023 ha però rilanciato la squadra. Il tecnico finlandese conosce bene la Champions League, avendola vinta con il Tappara Tampere poco prima di arrivare a Berna. Dirigerà le sue prime partite europee con gli Orsi domani a Grenoble e sabato sul ghiaccio di Lulea, in Svezia.
È proprio contro Grenoble e Lulea, ma in ordine inverso, che lo Zugo – presente su questo palcoscenico grazie alla conquista del titolo europeo dello Zurigo, che ha offerto alla Svizzera un quarto biglietto per la competizione – inizierà la sua campagna. I giocatori di Michael Liniger, che ha ereditato il timone da Dan Tangnes, tornano in Europa dopo due anni di assenza.
Champions League 2025/26
Le date della fase preliminare: 1° turno 28/29 agosto. 2° turno 30/31 agosto. 3° turno 4/5 settembre. 4° turno 6/7 settembre. 5° turno 7/8 ottobre. 6° 14/15 ottobre. Seconda fase dall'11 novembre.
La formula: nella prima fase, ogni squadra disputa sei partite (tre a domicilio e tre in trasferta) contro avversari diversi. In base alla risultante classifica, le 16 migliori classificate (su 24) accederanno alla fase a eliminazione diretta (cominciando dagli ottavi di finale), dove si giocheranno partite di andata e ritorno. La finale, per contro, sarà una partita unica, in programma il 3 marzo.
Le prime partite dei club svizzeri
Giovedì: 19.00 Lulea - Zugo. 20.15 Grenoble - Berna. Venerdì: 17.30 Lukko Rauma - Losanna. 19.45 Zsc Lions - Bremerhaven. Sabato: 16.00 Lulea - Berna. 20.15 Grenoble - Zugo. Domenica: 15.00 Frölunda - Losanna. 15.45 Zsc Lions - Tychy