Il ventiseienne grigionese a Zinal stacca il titolo nazionale, lasciandosi alle spalle Nick Spörri e Sandro Zurbrügg
Livio Simonet si è messo in tasca il titolo nazionale di slalom gigante, sulle nevi vallesane di Zinal. In assenza dei tre grandi specialisti della disciplina, ovvero Marco Odermatt, Loïc Meillard e Tomas Thumler, il ventiseienne grigionese tesserato per lo Sci club Lenzerheide-Valbella ha fatto la parte del leone, staccando di trentatré centesimi il secondo classificato, Nick Spörri. La medaglia di bronzo è invece andata al bernese Sandro Zurbrügg, che la vigilia aveva creato la grossa sorpresa, laureandosi campione svizzero nel superG nonostante la presenza di gente come Franjo von Allmen e Alexis Monney.
Per Simonet, che in carriera è già andato a punti otto volte in Coppa del mondo (l'ultima all'inizio di questa stagione, a Sölden, dove si era piazzato ventisettesimo), si tratta del primo titolo nell'élite dello sci nazionale.