19° - 27°
Lunedì, 7 luglio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
cambiamenti climatici
LIVE
SVIZZERA
L'aumento delle temperature minaccia la salute in Svizzera
L'UFAM avverte: stress da calore e siccità estiva colpiranno sempre più persone vulnerabili
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Siccità globale in aumento da oltre un secolo
Studio di Oxford: dal 2018 accelerazione del fenomeno, colpito il 30% della superficie terrestre
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
L'oscurità avanza in un quinto degli oceani del mondo
Studio rivela riduzione della profondità delle zone illuminate, minacciando la vita marina e l'ecosistema globale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Allarme clima: probabile superamento dei 1,5 gradi entro il 2029
Il rapporto WMO prevede un aumento delle temperature globali e fenomeni climatici estremi nei prossimi anni
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Senato Usa blocca legge California per eliminare auto a benzina
Il Senato americano, a guida repubblicana, ha bloccato un provvedimento della California che ...
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Salute degli adolescenti a rischio: un miliardo di giovani in contesti pericolosi entro il 2030
L'analisi della Lancet Commission evidenzia l'urgenza di interventi per affrontare obesità, anemia e salute mentale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
L'aumento delle temperature minaccia la salute delle donne in gravidanza
Il cambiamento climatico raddoppia i giorni di caldo estremo, aumentando i rischi per le gestanti in tutto il mondo
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Record di 83,4 milioni di sfollati interni entro il 2024 a causa di conflitti e disastri
Il Sudan e Gaza tra le aree più colpite, con un aumento del 50% degli sfollati negli ultimi sei anni
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Svizzera lancia una piattaforma per monitorare la siccità
Nuovo sistema di allerta per prevenire i rischi legati ai cambiamenti climatici, investimento di 4,75 milioni di franchi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Catastrofi naturali: perdite assicurate globali potrebbero superare i 300 miliardi di dollari
Swiss Re Institute avverte dell'aumento dei rischi legati a uragani e terremoti, aggravati dai cambiamenti climatici
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Cambiamenti climatici minacciano la neve delle Ande cilene
Studio prevede riduzione del 50% delle nevicate entro fine secolo
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SOCIETÀ
Quando in Ticino c’erano rinoceronti che mangiavano le foglie
Il Museo cantonale di storia naturale ospita la mostra ‘La mano del clima e la mano dell’uomo’ per mostrare l’impatto delle attività umane sulla megafauna
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il disgelo del permafrost minaccia le capanne alpine
A rischio nel prossimo futuro oltre un terzo delle strutture di montagna
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I temporali estivi sono più frequenti in città che in campagna
A dirlo uno studio dell'Università di Losanna che avverte: ‘In futuro potrebbero verificarsi più spesso inondazioni’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Moda e ambiente, fra colpe ed esempi virtuosi
Solo nel 2020 l’acquisto di tessuti nell’Unione europea ha generato circa 270 chili di emissioni di CO2 per persona
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOCIETÀ
Un’estate boreale verso la più calda di sempre
In Europa, la temperatura media di agosto 2024 è stata di 1,57 °C sopra la media del periodo 1991-2020
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Sulla serata Tv sulle alluvioni estive
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Qualità dell’aria, nel 2023 il miglior dato
Risultato positivo cantonale legato a condizioni meteo in linea con i cambiamenti climatici e favorevoli alla diluizione degli inquinanti atmosferici
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
Le nuove città spugna per scongiurare allagamenti e siccità
Da Lugano a Ginevra, l'architetta del paesaggio Sophie Agata Ambroise sta rimodellando quartieri per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
I complici delle devastazioni
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
La Sfera del clima apre a Locarno
In Largo Zorzi la mostra itinerante che propone le possibili soluzioni ai cambiamenti in atto
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La pressione sulle finanze pubbliche è destinata ad aumentare
Invecchiamento della popolazione e cambiamenti climatici pongono le sfide principali per la politica di bilancio
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
DECLINAZIONI DI PENSIERO
L’imprescindibile immigrazione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Sistema immunitario influenzato dai cambiamenti climatici
Inquinamento atmosferico e diminuzione della biodiversità accrescono i problemi di salute come asma, allergie e cancro
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Nelle Terre di Pedemonte si gettano le basi del bosco di domani
I cambiamenti climatici e le malattie hanno minato l'esistenza di molte piante; un progetto selvicolturale pionieristico preparerà il terreno alle sfide
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La Confederazione ha tanto da perdere coi cambiamenti climatici
Il nostro Paese si trova fra i primi dieci più a rischio dal punto di vista dell'esposizione a danni causati da eventi meteorologici gravi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Basta con i tentennamenti: Dubai è il punto di non ritorno
Intervenendo alla 28esima Conferenza dell'Onu sul clima, Alain Berset ammonisce: è l'ultima occasione per agire
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Allarme ghiacciai: ‘Si stima che fra 5-10 anni scompariranno’
Le misurazioni del 2023 nel nostro cantone confermano la perdita di volume, anche se in misura inferiore rispetto all'anno precedente
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CURIOSITÀ
Ammazza che caldo! Colonnina di ottobre mai così alta
Per l'Osservatorio europeo sui cambiamenti climatici Copernicus il 2023 supererà quasi certamente il record annuale del 2016
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Bosco giallo ad agosto, una sua strategia di sopravvivenza’
Il Consiglio di Stato risponde a un'interrogazione di Forini (Ps) e spiega il fenomeno visto quest'anno nel Sopraceneri: ‘Una risposta al deficit idrico’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Cambiamenti climatici più pesanti per chi ha malattie polmonari
I sofferenti d'asma e di broncopneumopatia cronica ostruttiva rischiano di più. L'appello della European Respiratory Society ai governi del mondo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Isole di calore a Bellinzona: interventi e misure in arrivo
Il Municipio, rispondendo a un'interrogazione di Michele Egloff (Unità di sinistra), sottolinea che è già stata realizzata un'analisi termografica
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
#GAIA #WWF
L’alca minore e l’Artico
Quello che ci dicono i volatili
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Il doppio di fulmini sulle Alpi orientali rispetto al 1980
Principali indiziati di questo aumento esponenziale sono i mutamenti climatici. Lo indica lo studio ‘Climate Dynamics’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Due miliardi di persone in pericolo per il caldo entro il 2100
La situazione potrebbe subire un'accelerazione qualora la temperatura media globale aumentasse di 1,2 gradi rispetto ai livelli pre-industriali
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Creare problemi per vendere soluzioni (sbagliate)
Una sfilza di prodotti ecosostenibili aiutano le persone a convincersi di star facendo qualcosa per il clima, ma in realtà è tutto un trucco per far grana
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Mendrisio, chiesta coerenza ecologica nella gestione del verde
Interrogazione invoca una riorganizzazione che promuova la biodiversità indigena e tenga conto dei cambiamenti climatici e del risparmio idrico
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘La Svizzera (e non solo lei) deve fare di più’
Anziane per il clima in udienza alla Corte europea dei diritti dell'uomo per perorare la loro causa in materia di cambiamenti atmosferici
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Da Brione alle Fiji per prendersi cura della barriera corallina
L’incredibile storia di Alessandro Rossi, locarnese trapiantato nel Sud Pacifico che tenta di aiutare il ‘reef’ a sopravvivere ai cambiamenti climatici
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
DIB. ELETTORALE
Verso una pesca più sostenibile in Ticino
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
I ghiacciai, indicatori dei cambiamenti climatici
L’esperto meteorologo e glaciologo Giovanni Kappenberger ne parlerà il 15 febbraio, nella saletta della Chiesa Evangelica Riformata di Locarno-Monti
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Anche gli svizzeri a rischio di inondazioni
I mutamenti climatici aggravano il problema di chi abita all’interno delle vie di sfogo delle acque in caso di tracimazione. A rischio 700mila persone
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Mostra, fotografie e conferenze sui cambiamenti climatici
La Biblioteca cantonale di Bellinzona ospiterà l’evento ‘La memoria dei ghiacciai. Riflessi di un paesaggio che sta scomparendo’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Sta nascendo il gemello digitale del pianeta Terra
Messo in campo il budget più importante mai avuto nel settore: con i supercomputer, lo studio dei cambiamenti, a partire da quelli climatici
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Una webcam sul tetto del mondo
La telecamera è stata installata sopra il Kala Patthar, montagna del Nepal che guarda al monte Everest. Studierà i cambiamenti climatici
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Clima, ai paesi poveri servono 2’400 miliardi l’anno
Questa l’astronomica previsione emersa alla CoP27 di Sharm el-Sheikh
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Alla ricerca del tempo perduto, previsioni meteo incluse
I ricordi ci portano alle stagioni dell’infanzia. Le letture, spesso, al tempo meteorologico “com’era una volta”: quante speranze abbiamo di ritrovarlo?
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Se i cambiamenti ambientali opprimono e fanno star male
‘È la fine del mondo che conosciamo... (è ora che me ne stia per un po’ da solo...)’. Perché se il mondo cambia, o ti adatti o le cose si fanno dure
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LA TRAVE NELL’OCCHIO
Il disastro rimosso
I cambiamenti climatici non sono proprio in cima alle preoccupazioni degli svizzeri. L’analfabetismo politico non aiuta
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
A Trevano un’occasione per conoscere i ghiacciai
Il Centro professionale tecnico ospita una mostra itinerante legata ai cambiamenti climatici
2 anni
Articoli correlati: