Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
guy parmelin
LIVE
SVIZZERA
Dialogo interrotto tra proprietari e inquilini in Svizzera
Annullato incontro per discutere riforme dopo il ‘no’ popolare ai cambiamenti del diritto di locazione.
1 gior
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Ottimismo per l'accordo USA-Cina, dice Parmelin
Il ministro svizzero dell'economia commenta i progressi nei colloqui a Ginevra.
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sui dazi la Svizzera spera di poter cominciare presto a negoziare con gli Stati Uniti
Entro due settimane al massimo una dichiarazione d’intenti, poi via alle trattative. Karin Keller-Sutter si mostra fiduciosa
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dazi, ‘progresso significativo’ a Washington
Keller-Sutter e Parmelin Oltreoceano per cercare un accordo. Gli Stati Uniti hanno definito un gruppo di 15 Paesi con cui trovare una soluzione rapida
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Accordo di libero scambio tra Svizzera e Malaysia
L'intesa rafforza le relazioni economiche e ambientali tra i due Paesi.
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Consiglio federale approva l’accordo sui programmi Ue
Una volta firmato (entro il 15 novembre), verrà applicato con effetto retroattivo al 1° gennaio 2025
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Watches and Wonders apre a Ginevra con focus su innovazione e formazione
Il salone dell'orologeria affronta sfide globali e punta sulla formazione per mantenere la competitività
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SVIZZERA
Quattordici misure per avere a bordo i sindacati
Il Consiglio federale adotta il pacchetto sulla protezione salariale, aggiungendovi una misura gradita alle organizzazioni dei lavoratori
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sindacati chiedono misure complete per protezione salari
Reazioni alle 14 misure del Consiglio federale per tutelare i salari in Svizzera.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Delegazione del Congresso USA in visita in Svizzera
Incontri con ministri svizzeri per rafforzare relazioni economiche e politiche.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dal Parlamento cattive notizie per i Politecnici federali
I ‘senatori’ approvano un credito di 29,2 miliardi. No ai 100 milioni in più per i ‘poli’ voluti dal Nazionale. Triplicate le rette per gli stranieri.
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONSIGLIO FEDERALE
Parmelin dimesso dall'ospedale
Dopo la frattura al braccio di venerdì scorso, avvenuta nel suo ufficio, tornerà al lavoro già domani
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Caduta in ufficio e frattura del braccio per Guy Parmelin
Il consigliere federale è stato trasportato all'Inselspital e operato. Le sue condizioni sono buone
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Parmelin: ‘Alluvioni e lavoro ridotto? No alla deroga speciale’
Il consigliere federale risponde picche alla proposta della Deputazione ticinese a Berna, ma apre la porta di Bellinzona: ‘Il Cantone ha dei margini’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La biodiversità fa passi indietro in Parlamento
Destinare il 3,5% delle superfici coltivabili alla sua promozione? Il Consiglio degli Stati vuole abolire l’obbligo
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per il ‘supplemento formaggio’ non c'è una base legale
Per il ministro dell'economia Guy Parmelin la misura avrebbe effetti negativi sull'equilibrio tra la sua produzione e l'approvvigionamento di burro
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Penuria di alloggi, ‘questo piano non è l'uovo di Colombo’
Non fa l'unanimità (eufemismo) la strategia presentata dalla Confederazione: le critiche arrivano da più parti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il Governo vuole ‘misure mirate’ per contenere il caro-affitti
Il dipartimento di Guy Parmelin preparerà un progetto. Le associazioni dei proprietari e degli inquilini: così non si risolve il problema
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Aderire alla task force non sarebbe nell’interesse del Paese’
Guy Parmelin non vuole che la Svizzera entri nel gremio istituito dal G7 per rintracciare il denaro degli oligarchi russi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Cantoni e privati potrebbero fare di più per frenare il carovita
Il ‘ministro’ dell'economia Guy Parmelin propone la sua ricetta per contrastare l'aumento del costo della vita
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Guy Parmelin a Cully: ‘Determinazione e ottimismo’
In occasione della festa nazionale svizzera, il responsabile del Dipartimento federale dell'economia (Defr) si è detto fiducioso sul futuro del Paese
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Guy Parmelin si ricandiderà al Consiglio federale
Il responsabile del Dipartimento federale per l'economia annuncia su Twitter la volontà di correre ancora per un seggio in governo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Carenza di alloggi, prospettato un piano d’azione
Attori del settore riuniti a Berna in una tavola rotonda sotto l’egida di Guy Parmelin. Il consigliere federale: non esiste una soluzione semplice
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Una nuova politica agricola senza ulteriori obblighi climatici
Anche il Consiglio nazionale approva il corposo dossier. Vani i tentativi della sinistra e del Pvl di renderlo più clima-compatibile
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Riesportazione armi, sì ma solo con una risoluzione Onu
Il Nazionale avalla (a stretta maggioranza) una parte della mozione, ma respinge nettamente l’idea di revocare il divieto
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Lasciare Palazzo federale da una porta girevole, fastidioso’
Anche Guy Parmelin critica l’evacuazione da Palazzo federale di martedì: ‘La protezione dei consiglieri federali è garantita in maniera sufficiente’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Carenza di alloggi: ‘Il pericolo di tensioni socio-politiche’
Lo segnala il ministro dell’Economia Guy Parmelin evidenziando che ogni anno ne servirebbero almeno 50mila nuovi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Politica agricola 2022, sì degli Stati alla revisione
Non ci saranno però riferimenti agli obiettivi di politica climatica e un nuovo articolo sulla riduzione delle emissioni. Il dossier passa al Nazionale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Al via la visita in Svizzera del presidente italiano Mattarella
Il presidente della Repubblica incontrerà il presidente della Confederazione Cassis e i consiglieri federali Sommaruga, Amherd e Parmelin
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un favore alle Pmi, senza penalizzare le famiglie
Costi dell’elettricità, il Defr di Guy Parmelin sarebbe intenzionato a concedere alle aziende di tornare alla fornitura di base
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Parmelin: ‘Prevedo una crisi energetica che durerà diversi anni’
Per il consigliere federale, bisogna ‘fare tutto il possibile per produrre di più in Svizzera: più energie rinnovabili, più efficienza’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sanzioni autonome? I ‘senatori’ frenano
Il Consiglio degli Stati respinge una modifica della legge sugli embarghi accolta dal Nazionale. ‘Inefficace e incompatibile con la neutralità’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Focus sulla scienza nell’incontro col presidente israeliano
Ignazio Cassis e Guy Parmelin hanno ricevuto oggi Isaac Herzog a Berna. Firmato un memorandum d’intesa per una maggiore collaborazione tra ricercatori
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Restrizioni sul riscaldamento sì, ma solo se necessarie’
Guy Parmelin ritiene giustificabile imporre alla popolazione temperature più basse nelle abitazioni, ma solo in casi di estrema necessità
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
A Basilea il 125° Congresso sionista
Prendono il via oggi le celebrazioni per l’anniversario del primo Congresso sionista. Presente anche il presidente israeliano Herzog
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Parmelin invita a ‘non drammatizzare’ sulla penuria energetica
Il consigliere federale ha assicurato che il governo fornirà presto informazioni quando avrà determinato la linea e le tappe da seguire
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Crisi energetica, Parmelin sotto pressione
La politica con Ps e Verdi e gli ambienti economici con economiesuisse esortano il consigliere federale ad agire per evitare una penuria di elettricità
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
1° Agosto, i Consiglieri federali ai quattro angoli del paese
I membri del Governo terranno discorsi in vari cantoni. Guy Parmelin sarà in Ticino a Sessa, Cassis in treno in cinque tappe. Causa siccità, pochi fuochi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Tresa festeggia il Primo agosto con Guy Parmelin
Il consigliere federale vodese prenderà parola durante la serata in occasione dell’allocuzione ufficiale nel quartiere di Sessa
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
1° Agosto: i consiglieri federali terranno discorsi in 15 comuni
Guy Parmelin sarà in Ticino a Sessa. Impegni negli altri cantoni per gli altri membri del governo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Cassis allenatore di un Consiglio federale ‘multi-tasking’
Per il presidente della Confederazione, la gita annuale dell’Esecutivo è ‘un’occasione per formare lo spirito di squadra’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Lavorare significa fornire un contributo alla società’
Karin Keller-Sutter e Guy Parmelin incontrano a Berna le ditte che hanno assunto rifugiati ucraini
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Negoziare aumenti di salario per combattere l’inflazione
A proporlo il consigliere federale Guy Parmelin, specificando però che lo Stato non deve anticipare i colloqui tra datori di lavoro e sindacati
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
La guerra in Ucraina causa problemi alle esportazioni
Guy Parmelin ha incontrato oggi i rappresentanti del settore. Difficoltà d’approvvigionamento e aumento dei prezzi gli effetti più evidenti
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Situazione ‘molto difficile’ in caso di stop al gas russo
Per Guy Parmelin, ‘la Svizzera è totalmente dipendente dalle importazioni di petrolio e gas. Vogliamo cercare alternative, ma ci vuole tempo’
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘Gli alimenti ci sono, ma non l’autonomia’
Lo afferma Guy Parmelin, secondo cui il tasso di autosufficienza lordo è del 57%, quello netto di circa il 50%
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sanzioni, il Ps denuncia il dipartimento di Guy Parmelin
I socialisti chiedono che il Consiglio federale incarichi il Defr di applicare le misure di ritorsione contro la Russia ‘completamente e rapidamente’
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘No, non abbiamo esitato sulle sanzioni alla Russia’
Guy Parmelin rimanda al mittente le accuse rivolte al Governo di eccessivo immobilismo nei primi giorni dell’invasione dell’Ucraina
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Coronavirus, anche Guy Parmelin positivo
Il consigliere federale si era sottoposto a un test Pcr dopo aver manifestato leggeri sintomi
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Seduta telefonica del Consiglio federale sulla pandemia
Domani, al termine, è prevista una comunicazione scritta. Berset ha già annunciato che un pacchetto di misure a livello nazionale è già pronto
3 anni
Articoli correlati: