10° - 19°
Lunedì, 13 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Luce rossa
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Architettura
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
isole di calore
LIVE
ARCHITETTURA
Thermal Governance, equilibrio tra sole e ombra
Le città, sempre più calde, stanno diventando una sfida anche dal punto di vista architettonico. Come gestire la temperatura nei vari periodi dell’anno?
5 ore
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Ecocentri di Lugano, ‘nessun problema’ di isole di calore
Il Municipio, a tutela del personale, assicura di collaborare con gli organi esecutivi, in particolare la Suva e l’Ispettorato cantonale del lavoro
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
In Piazza del Sole l’obiettivo ‘non era la lotta alle isole di calore’
Il Municipio di Bellinzona chiarisce gli intenti dell’arredo, dopo aver scritto in aprile che con gli alberi ‘porterà un po’ di verde’ e ‘favorirà riparo’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
Piazza del Sole ‘un forno design’, interrogazione sull’arredo
La consigliera comunale Sara Nisi (Verdi-Fa) chiede al Municipio perché si sia privilegiato l’aspetto estetico anziché la funzionalità climatica
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SCIENZE
Il clima ha cambiato personalità
Erika Coppola spiega perché temporali violenti e caldo estremo vanno insieme e come le città amplificano l'effetto isola di calore urbana
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
La stazione e il nucleo sono tra i punti più caldi di Mendrisio
In risposta a un’interrogazione, il Municipio spiega che cosa sta attuando per contrastare le isole di calore
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONA
‘Serve una politica virtuosa per preservare le zone verdi’
Interrogazione al Municipio da parte di Michele Egloff, preoccupato per la prevista sparizione di un parco per far posto a un ‘gigantesco stabile’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Stabio ha un piano strategico per ‘spegnere’ le isole di calore
Il Municipio lo ha già messo a punto e lo presenterà al Consiglio comunale, ma intende sapere anche come la pensa la popolazione
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
‘All’Obv più che una piazza si è creata un’isola di calore’
A Mendrisio l’AlternativA sollecita il Municipio a intervenire a tutela della salute di tutti. La Città ha una mappa dei luoghi più caldi?
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SCIENZE
Le isole di calore sono un problema (e un costo) per la salute
Le elevate temperature nelle città sono dovute a diversi fattori, come la diffusa cementificazione e le emissioni degli autoveicoli
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Abbatti un albero, ne pianti un altro: mozione ad Ascona
La proposta, per gli spazi pubblici e privati urbani e suburbani, mira a contrastare l'inquinamento e le isole di calore
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
In via Curti, non c'era spazio per gli alberi
Isole di calore, il Municipio di Lugano approfondirà le proposte emerse dal rilievo termico del centro città
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Ascona dichiara guerra alle isole di calore
Approvate le modifiche del regolamento comunale: previsti incentivi ai privati che riportano a verde aree pavimentate e tetti piani
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Isole di calore: se il privato agisce, Ascona contribuisce
Tra le modifiche al regolamento sugli incentivi per il risparmio energetico c'è una ‘prima’ cantonale: il sostegno a chi risana edifici nel nucleo storico
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Raffreddare le isole (di calore) per farle tornare... felici
Uno studio commissionato dalla Regione-Energia Verbano ha portato alle linee guida per combattere il fenomeno, accentuato dai cambiamenti climatici
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Chiasso studia le strategie per combattere il caldo
I risultati della prima fase dello studio sulle isole di calore indicano che le zone peggiori sono il comparto del Centro Ovale, la stazione e i posteggi
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Balerna medita delle misure contro le isole di calore
Dal Consiglio comunale sollevati altri interrogativi ambientali. Si procede con il progetto sull’ampliamento del Centro anziani
3 anni
Articoli correlati: