Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
pernottamenti
LIVE
SVIZZERA
Il turismo svizzero riprende a crescere a marzo con un lieve aumento dei pernottamenti
Nonostante il calo degli ospiti svizzeri, i pernottamenti stranieri aumentano. Il Ticino registra una flessione significativa.
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
HotellerieSuisse traccia la via: ‘Serve puntare sui mercati esteri’
Un appello rivolto anche a Ticino Turismo e alle sue strategie di marketing. Sonja Frey: ‘Il 2024 è stato un anno ricco di sfide per il nostro settore’
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Calo dei pernottamenti nelle capanne svizzere nel 2024
La stagione estiva breve e il maltempo influenzano le visite, ma il fatturato cresce.
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Sev, un anno sociale ricco di pernottamenti ma funestato da un lutto
Rendiconto della stagione 2024 segnato da una disgrazia lungo la Via Alta, con la morte di un socio del sodalizio. Nelle capanne registrati 3’600 passaggi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Turismo svizzero in calo a febbraio con una flessione del 2,8% nei pernottamenti
I Grigioni e il Ticino tra le regioni più colpite, mentre Zurigo e Ginevra registrano incrementi
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
Il turismo locarnese ha superato un anno ad ostacoli
Nel 2024 inizio di stagione difficoltoso per la pioggia e poi il devastante maltempo in Vallemaggia; ma i pernottamenti (sette milioni in totale) reggono
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pernottamenti: a gennaio +3,5% in Svizzera
Dopo un 2024 da record, il turismo svizzero prosegue sulla cresta dell'onda. A gennaio è stata ...
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Un sospiro di sollievo nonostante i pernottamenti in calo’
Ticino Turismo traccia il bilancio del 2024, che registra un -1,5 per cento. Aprile disastroso compensato da un ottimo autunno. Salgono gli arrivi
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
BELLINZONESE
Cresce l'offerta turistica, malgrado pernottamenti in calo
Da un lato l'Otr-Bat dovrà affrontare sfide quali il franco forte o la peste suina, dall'altro può contare sull'apertura di nuove strutture d'accoglienza
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Record di pernottamenti estivi, ma il Ticino fa passi indietro
Da inizio maggio a fine ottobre il dato nazionale segna un +1,6% annuo. Ma a sud delle alpi, complice anche la meteo poco favorevole, il calo è dell'1,7%
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Turismo, il Lario fa il pieno e sottrae vacanzieri al Ticino
I turisti elvetici preferiscono il lago di Garda al Lario, mentre quelli internazionali non varcano il confine svizzero, rimanendo in Italia
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TURISMO
Pernottamenti in crescita in Svizzera, ma scendono in Ticino
Se ha livello nazionale si registra un +3,6 per cento nel mese di agosto, il nostro cantone invece arretra: -2,2 per cento
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Alberghi elvetici più pieni in agosto
La frequentazione su base annua è del 3,5%, con un incremento del 3,7% per quanto riguarda gli ospiti stranieri
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Preoccupati da un calo del turismo oltre le nostre previsioni’
Nel primo semestre del 2024 i pernottamenti sono in forte aumento in Svizzera, il Ticino segna però una controtendenza. ‘Si punti sul mercato estero’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Settore paralberghiero in lieve calo nel primo trimestre
Sono stati 4,5 milioni di pernottamenti, l'1,5% in meno dello stesso periodo del 2023. Bene le case di vacanza, seguono ostelli e campeggi
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Tornano a crescere i pernottamenti, ma il Ticino arranca
In maggio l'aumento su base annua è del 5%. Il nostro cantone resta, però, sostanzialmente fermo e da inizio anno segna una flessione del 6,6%
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
‘Risultato positivo’ per i pernottamenti nel Mendrisiotto
L'Organizzazione turistica regionale si è riunita in assemblea, ha approvato il consuntivo, chiuso con un utile e fatto il punto sui progetti in corso
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Sarà un'estate fiorente per il turismo elvetico
Secondo gli esperti del settore è attesa una progressione annua dei pernottamenti del 12 per cento. Un connazionale su tre trascorrerà le ferie in patria
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LOCARNESE
‘Vogliamo rimanere la destinazione turistica estiva più ambita’
È uno dei principali obiettivi di Ascona-Locarno Turismo, che nel 2023 ha visto calare i dati di alberghi e campeggi ma aumentare le strutture private
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pernottamenti record nella stagione invernale, ma Ticino in calo
La ripresa del turismo internazionale, nel post pandemia, ha invece messo le ali a Ginevra (+8,5%) e Basilea (+6,6%)
11 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
È stato un 2023 da record per gli ostelli della gioventù
Pernottamenti da primato l'anno scorso nelle strutture elvetiche. Che tagliano il traguardo del secolo di vita
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Se manca personale specializzato è anche colpa nostra’
Hotelleriesuisse: ‘Ci lamentiamo che è difficile assumere ma i posti di formazione in Ticino sono pochi’. Pernottamenti in calo ma superiori al 2019
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Verso un nuovo record di pernottamenti nel nostro Paese
I primi dati relativi al mese di marzo confermano una progressione del 4,6% rispetto all'annata, già da primato, del 2023
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per gli hotel di montagna la pandemia è solo un lontano ricordo
Ottima stagione invernale per le strutture ricettive in quota. La destinazione prediletta a livello nazionale è stata l'Engadina
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pernottamenti in crescita anche in febbraio, ma non in Ticino
A livello nazionale l'aumento su base annua, che segue quello di gennaio, è del 3,8%. Nel nostro cantone invece registrato un calo del 6,3%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Aumento dei pernottamenti in novembre, cresce anche il Ticino
Stando ai dati diffusi oggi dall’Ufficio federale di statistica, novembre si inserisce in una linea di ripresa cominciata nel marzo 2021
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Settembre è stato il mese dei turisti a stelle e strisce
Dati ancora una volta in aumento sul fronte dei pernottamenti in Svizzera. Dove la voce grossa la fanno gli stranieri, in particolare americani
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Dopo il boom estivo, in autunno il turismo si fa tiepido
A una stagione calda con cifre da record, sul fronte dei pernottamenti in Svizzera c'è da attendersi un inverno con una crescita più modesta
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In agosto più pernottamenti, ma il Ticino è in controtendenza
Sempre più stranieri, sempre meno svizzeri nelle camere d'albergo del Paese. Il nostro cantone, dopo l'aumento nel periodo Covid, segna un -4%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CONFINE
Boom di pernottamenti sul lago di Como. Molti da Usa e Svizzera
Rispetto allo scorso anno, si registra un +28%. A essere aumentati sono principalmente i turisti stranieri
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Agosto in chiaroscuro per il turismo elvetico
Secondo le prime stime fornite dall'Ufficio federale di statistica, i pernottamenti nell'ottavo mese dell'anno sono aumentati solo dell'1,9%
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In luglio più pernottamenti, ma il Ticino arretra
Si registra un +4,5% rispetto al 2022. A favorire la crescita sono soprattutto gli stranieri, la maggior parte in arrivo da Germania, Usa e Regno Unito
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Tra i confederati cresce la voglia di estero
Malgrado cifre positive per il primo semestre del 2023, Svizzera Turismo suona il campanello d'allarme: ‘L'epoca record di ospiti indigeni è finita’
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Turismo, il Mendrisiotto ha cambiato marcia
I dati dei primi sei mesi dell'anno indicano cifre in leggero aumento. Merito anche delle strutture che hanno investito nella strategia di accoglienza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Gli ospiti stranieri (ri)mettono le ali al turismo
Giugno conferma il trend al rialzo in fatto di pernottamenti nel nostro Paese: in crescita dell'8,6% rispetto all'anno precedente
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I turisti stranieri trainano il settore alberghiero svizzero
Nel mese di maggio i pernottamenti sono aumentati del 13,6%. Calano gli ospiti nazionali
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Gli svizzeri turisti per eccellenza di Lugano
I rossocrociati rappresentano circa il 60% dei pernottamenti, a seguire italiani e tedeschi. In totale si sono registrate più di un milione di visite
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
I turisti stranieri ‘dopano’ i pernottamenti
Nuovo balzo avanti dei dati a livello nazionale (+12,4% rispetto ad aprile 2022), ma in calo quelli relativi alla domanda indigena
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
In Ticino aumentano pernottamenti e arrivi
Nei primi mesi del 2023 buoni risultati sia rispetto al 2022 sia rispetto alla media 2015-2019. Boom del turismo internazionale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nuovo balzo avanti dei pernottamenti, anche se meno marcato
Rispetto al 2022, lo scorso mese la progressione su scala nazionale è stata del 4%. Tornano a salire anche i dati relativi al Ticino: +3%
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
In febbraio più pernottamenti in Svizzera, meno in Ticino
A livello nazionale è stato registrato un aumento del 14%. Nel nostro cantone, che aveva tratto vantaggio dalle restrizioni ai viaggi, calo dell'8%
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Capanne Fat, pernottamenti in lieve aumento e numerosi giovani
Resoconto della Federazione alpinistica ticinese sulla stagione 2022 per le sue 31 strutture. Circa tre quarti degli escursionisti provengono da Oltralpe
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un buon avvio d’anno per i pernottamenti: in Ticino +8%
A livello svizzero in gennaio l’incremento è stato del 36%, con punte di +93% a Zurigo. Da Germania e Usa il maggior numero di ospiti
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MENDRISIOTTO
Pernottamenti in crescita (e controtendenza) nel Distretto
Nel 2022 le presenze nelle strutture alberghiere della regione sono cresciute del 3 per cento. La direttrice Otr: ‘Si sono accorti di noi’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Per Grigioni Vacanze il miglior risultato da oltre dieci anni
Tornano i viaggi internazionali, e la destinazione turistica realizza il miglior risultato dal 2010: 5,57 milioni di pernottamenti nel 2022
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il turismo svizzero ritrova il sorriso. Non quello ticinese
Mentre nel resto del Paese ci si sta avvicinando ai livelli prepandemici, a sud delle Alpi nel 2022 i pernottamenti sono calati
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Netto balzo in avanti dei pernottamenti in dicembre
Secondo una prima stima, la progressione è stata del 28% rispetto allo stesso periodo del 2021. Grazie in particolare ai turisti (+67%)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Bellinzona e Valli: calano pernottamenti e visite ai castelli
Dopo l’anno record del 2021, flessione per alberghi (-6%), case secondarie (-20%) e Fortezza (-25%). Per il 2023 l’Otr stima un deficit di 344mila franchi
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Hotel: incremento dei visitatori, ma non in Ticino (-14,9%)
Per l’estate scorsa dieci regioni turistiche su tredici presentano un aumento di pernottamenti rispetto al 2021
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Pure a ottobre i turisti stranieri fanno la differenza
Pernottamenti in crescita dell’11% lo scorso mese negli alberghi svizzeri rispetto a ottobre 2021. Grazie in particolare alla presenza estera
2 anni
Articoli correlati: