Newsletter

In dieci anni più aziende, più posti e più frontalieri a Mendrisio

La città si afferma come polo attrattivo. Parallelamente ci si interroga sulla distanza tra il mondo politico e quello economico dalla popolazione

11 aprile 2025
|

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

La Città di Mendrisio si afferma come un centro di attrazione per aziende e posti di lavoro, con un aumento dei lavoratori frontalieri. Questo trend è supportato da un incremento nel numero di aziende negli ultimi quindici anni. Le autorità locali evidenziano che la crescita occupazionale non solo beneficia i frontalieri ma potrebbe anche includere i residenti, sebbene dati specifici non siano ancora disponibili. ➜ Leggi

Il vicepresidente del Partito socialista Danilo Forini afferma che le associazioni economiche mancano di contatto con la realtà finanziaria delle famiglie ticinesi. In replica alle critiche sollevate dal mondo economico mercoledì durante un incontro con i media, Forini sottolinea come le preoccupazioni di queste associazioni siano concentrate principalmente sul budget dello Stato, ignorando le difficoltà economiche quotidiane dei cittadini. ➜ Leggi

In un contesto politico caratterizzato da battibecchi tra Lega e Udc in vista delle elezioni cantonali del 2027, si pone la questione di come i cittadini percepiscano questa situazione. Jacopo Scarinci sottolinea nel commento di oggi che la politica sembra distante dalle reali preoccupazioni quotidiane delle persone, come il pagamento delle bollette e la gestione delle spese familiari. La continua discussione su alleanze e strategie politiche appare inconcludente per chi cerca risposte concrete ai propri problemi. ➜ Leggi

Leggi anche: