laR+ Bellinzonese

Dopo i bagordi, vetri rotti al parco giochi

Il municipale rassicura: ‘Dall'anno prossimo ci saranno dei controlli in più’

11 marzo 2025
|

Bambini che sfrecciano con il monopattino schivando i cocci di bottiglia, altri che giocano a prendersi e inevitabilmente calpestano dei vetri rotti. È quanto si poteva osservare negli scorsi giorni al parco giochi Benigno Antognini che si trova in centro città a Bellinzona, inserito tra due strade, la cantonale via Guisan e il viale Officina. Episodi incresciosi di maleducazione che spesso si verificano i giorni seguenti al Carnevale, quando proprio in quel parco alcuni giovani si ritrovano per bere in compagnia prima di entrare nel perimetro del Rabadan, lasciando però dietro di loro una scia di rifiuti, tra cui bottiglie, cocci e mozziconi di sigaretta. Il parco si presentava in condizione di degrado per alcuni giorni, poi lunedì l’area è stata finalmente ripulita. Raggiunto dalla ‘Regione’ il capodicastero Anziani e ambiente Vito Lo Russo afferma di aver incaricato i servizi urbani di ripulire la zona appena ricevuta la segnalazione. Tuttavia, il municipale tiene a evidenziare il grande impegno di questi servizi durante il periodo del Carnevale: «Sono sottoposti a una grande pressione e lavorano con grande impegno il mattino presto affinché all’alba la città si presenti sempre pulita dopo la notte di festa». E in effetti al mattino sembrano quasi cancellati i ‘postumi’ dei bagordi dalle strade del centro città. Però, facciamo notare, un occhio di riguardo per le aree nelle strette vicinanze e frequentate soprattutto da famiglie con bambini, come il parco in questione, sarebbe opportuno. Il capodicastero assicura che per l’anno prossimo ci sarà un’attenzione particolare anche per queste zone. Ciò non toglie la necessità di appellarsi al buon senso e all’educazione dei cittadini per evitare che situazioni di questo tipo si ripetano.