La nuova associazione è stata presentata ai sindaci del distretto. Obiettivo, favorire l'utilizzo della bicicletta anche per scoprire il territorio
È ufficialmente nata Leventina Bike. La nuova associazione è stata presentata ai sindaci del distretto in occasione della riunione dell'Associazione dei Comuni della Leventina tenutasi a Faido. Si prefigge l'obiettivo di promuovere il cicloturismo e la ciclomobilità in tutta la valle.
Leventina Bike intende incoraggiare l’utilizzo della bicicletta, sia quale forma di mobilità sostenibile quotidiana, sia quale strumento di scoperta e valorizzazione del territorio. Per raggiungere tali obiettivi, l’associazione desidera rivolgersi a un pubblico ampio e diversificato, sviluppando un’offerta adatta a ogni livello di preparazione, dalle famiglie ai ciclisti più esperti. Tra le principali iniziative in programma figurano il sostegno all’organizzazione di eventi sportivi e attività dedicate al cicloturismo, la collaborazione con enti e attori locali per la creazione di una rete di piste e percorsi ciclabili e l’introduzione della figura della guida cicloturistica, attraverso corsi di formazione per accompagnatori abilitati, in grado di condurre gruppi lungo i tracciati della Leventina e delle regioni limitrofe.
Il comitato costitutivo è composto da otto appassionati di ciclomobilità, uniti dalla volontà di valorizzare il potenziale della valle e di contribuire attivamente al suo sviluppo sostenibile. Ne fanno parte: Giorgio Piffaretti (coordinatore del progetto), Dalila Gervasoni (responsabile amministrazione e finanze), Massimo Della Vecchia (responsabile rapporti istituzionali), Jana Gobbi (responsabile progetti di mobilità lenta), Daniele Zanzi (responsabile coordinamento eventi), Mauro Pini (responsabile commissione tecnica), Mattia Scanzio (responsabile mappatura percorsi e cartografia) e Joel Pedrazzini (responsabile logistica).