laR+ Locarno

Sperimentazione viaria in Città Vecchia, altre 636 firme

Il Comitato spontaneo contrario all'iniziativa del Municipio completa il pacchetto e rilancia il suo impegno nel monitoraggio

Via Cittadella
(Ti-Press)
2 aprile 2025
|

Altre 636 firme da aggiungere alle 1'018 già consegnate a febbraio. Per un totale di 1'654. Cresce dunque il malcontento attorno alla sperimentazione viaria di 3 mesi in Città Vecchia, per avviare la quale il Municipio di Locarno ha presentato una richiesta di credito di 140mila franchi, ma ha anche formato un gruppo di lavoro in cui sono rappresentati un po' tutti gli attori in gioco.

Ciononostante, il Comitato spontaneo di difesa del futuro del quartiere Città Vecchia di Locarno, che a febbraio aveva consegnato la prima tranche di sottoscrizioni e nei giorni scorsi si è mosso per la seconda, intende precisare la sua posizione. Lo fa con il portavoce Francesco Bevilacqua: «Con queste ulteriori 636 firme il nostro messaggio assume ulteriore forza. Noi non ci siamo mai fermati, continuiamo a monitorare la situazione e ad esprimere grande preoccupazione per la sperimentazione così come presentata. Crediamo sarebbe meglio ritirare il messaggio municipale e poi completarlo per ripresentarlo con le risultanze di ciò che verrà discusso e proposto all'interno del gruppo di lavoro, di cui facciamo parte per portare il nostro punto di vista e i nostri suggerimenti. Se non verrà ritirato non faremo drammi, ma posso già garantire a tutti i firmatari della nostra petizione che nell'ambito del gruppo di lavoro tutti i nodi dovranno venire al pettine».

Va ricordato che l'obiettivo primario dell'esecutivo è liberare dal traffico di transito via Borghese, dove circolano oltre 6'000 veicoli al giorno, nel 70% dei casi per non fermarsi nel nucleo. La sperimentazione prevede dunque la chiusura al traffico di transito di via Borghese, quella parziale (fine settimana e orari serali) di via Cittadella, nonché lo sbarramento di via delle Monache (il che ha creato malumori importanti da Minusio a Muralto, alla collina).