Locarnese

Luciano Anselmi ed Emanuele Bonato co-presidenti della sezione Plr e Verdi Liberali di Gordola

Il primario e il docente di scuola elementare, eletti in assemblea, subentrano all'uscente Mauro Andreotti

24 aprile 2025
|

Luciano Anselmi ed Emanuele Bonato sono stati nominati co-presidenti della sezione Plr e Verdi Liberali di Gordola, riunitasi in assemblea (presieduta da Stefania Perico) martedì 15 aprile. Presenti numerosi simpatizzanti, i quali hanno ringraziato e omaggiato con un fragoroso applauso il presidente uscente Mauro Andreotti, che "con il suo appassionato e instancabile impegno – si legge in un comunicato – ha saputo guidare la sezione dal 2017 affrontando tematiche di rilievo quali, ad esempio, il risanamento del Centro Scolastico al Burio".

Dal canto loro il primario Luciano Anselmi e il docente di scuola elementare Emanuele Bonato, dopo la nomina hanno indicato alcuni aspetti per i quali intendono impegnarsi nel corso del loro mandato: rafforzare la comunicazione interna alla sezione Plr e Verdi Liberali e dialogare con le altre forze politiche; mantenere un moltiplicatore attrattivo; coinvolgere i giovani e la popolazione nella politica comunale in una proficua e costante interazione tra le generazioni, nel tentativo di rendere il Comune maggiormente attrattivo per le famiglie. "Sarà inoltre necessario riflettere su come rendere il Comune sempre più efficiente dal punto di vista energetico e intensificare gli sforzi nell’ottica di prevenire eventuali calamità naturali".

Promuovere iniziative locali e valorizzare il ruolo dei Comuni

Nel corso del suo intervento Alessandro Speziali, presidente del Partito liberale radicale ticinese, ha sottolineato l’importanza di continuare a promuovere le iniziative locali con investimenti mirati sul territorio, valorizzando il ruolo dei Comuni che in questi anni di aggregazioni sono passati da 245 nel 2000 a 100 nel 2025. "Le aggregazioni purtroppo non sempre hanno saputo mantenere le promesse e ora l’auspicio è di ritornare a rafforzare il ruolo degli enti locali anche per combattere la crescente disaffezione verso la politica in generale". Speziali ha inoltre ricordato quanto si sta facendo con il Masterplan Verzasca 2030 e la volontà di semplificare le normative per la ristrutturazione dei rustici.

Alla serata era presente anche la deputata in Gran Consiglio Roberta Passardi che ha toccato il tema della riforma Ticino 2020, la quale rischia di scaricare maggiori oneri e costi sui Comuni per quanto concerne in particolare l’assistenza degli anziani e le cure a domicilio. Dal canto suo Luca Renzetti, presidente distrettuale del Plr Locarnese, ha posto l’accento sulle difficoltà nel trovare persone disponibili e motivate nelle Commissioni di quartiere per spingere sui temi locali, per questo ha manifestato il suo impegno e la sua disponibilità nel coinvolgere maggiormente i giovani e la popolazione attraverso eventi e serate tematiche.

Il sindaco (Plr) di Gordola Damiano Vignuta ha ripercorso i risultati ottenuti da inizio legislatura, con in particolare il cantiere del centro scolastico al Burio che sta rispettando i tempi e che offrirà alle nuove generazioni "spazi di invidiabile qualità". Inoltre, ha voluto sottolineare come il Comune abbia saputo guadagnarsi un ruolo di peso e di assunzione di responsabilità se si pensa al rafforzamento di importanti collaborazioni con gli altri Comuni.

Infine il capogruppo in Consiglio comunale Nicola Matasci ha sottolineato come "si è creata una proficua sinergia con i nuovi eletti del gruppo Plr. Si stanno affrontando i temi legati alla pianificazione e alla contenibilità considerando anche la tutela della proprietà privata. Tra le tematiche si è data priorità alla messa in sicurezza del Riale Burio".