laR+ Locarno

Fiamme in uno stabile di via della Posta, momenti di paura

L'allarme alla Caserma dei pompieri è scattato poco prima delle 2. Nessun ferito ma danni ingenti al tetto e ai locali. Forse un cortocircuito la causa

In sintesi:
  • Il rogo è divampato al pianterreno (forse nel bar) di uno stabile in fase di ristrutturazione
  • A causa dell'inalazione di fumo, un pompiere e una vicina di casa sono stati controllati dai medici
(Pompieri Locarno)
1 maggio 2025
|

Momenti di paura stamane, poco prima delle 2, all'incrocio tra via Luini e via della Posta, dove il picchetto dei Civici pompieri di Locarno è stato allarmato a causa della presenza di fiamme e denso fumo provenire da uno stabile commerciale in fase di ristrutturazione e disabitato. All'arrivo i pompieri hanno constatato che le fiamme avevano interessato il pianterreno dell'edificio, con sviluppo al tetto. I militi, rinforzati da subito da altri gruppi di supporto sia di Locarno, sia di Tenero, muniti di apparecchi per la protezione della respirazione, hanno provveduto a spegnere il rogo sul tetto e all'interno dell'edificio, accedendovi da più punti.
In totale è stata impiegata una trentina di militi, tra personale sul posto e personale in caserma per garantire la logistica e l'ordinario. Sul posto sono intervenuti pure agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia Città di Locarno, per chiudere l'area al traffico veicolare e consentire il lavoro dei soccorritori. I tecnici della Società elettrica sopracenerina sono pure stati chiamati per isolare dalla corrente la zona d'intervento.

Un'inquilina dell'edificio adiacente e un pompiere sono stati sottoposti a controlli medici per una lieve intossicazione da fumo. Le operazioni di bonifica e di ripristino, affidate a un distaccamento di pompieri, sono proseguiti per tutta la mattinata. Le cause del sinistro non sono note. Al lavoro sono da qualche ora gli uomini della Polizia scientifica. Siccome l'immobile è disabitato, non si può escludere un qualche cortocircuito all'interno dei locali (oltre a un bar e a un salone parrucchiera, vi sono diversi uffici amministrativi) generato da un qualche dispositivo elettronico. Secondo indiscrezioni, il lavoro degli inquirenti si starebbe focalizzando sui locali dell'esercizio pubblico, dal quale si sarebbero sviluppate le fiamme che hanno in seguito divorato l'immobile. Stando al portale Tio.ch, a dare l’allarme attorno all'1.50 è stato un dipendente dello Sport Café Locarno, locale adiacente all’edificio coinvolto, che dopo aver percepito un forte odore di fumo e resosi conto di quanto stava accadendo ha prontamente allarmato il 118. Gli edifici nelle immediate vicinanze non sono stati toccati dal rogo. Da noi raggiunto, il comandante dei Civici pompieri di locarno, Tiziano Guarisco, conferma le difficoltà operative incontrate nel combattere le fiamme: «Al nostro arrivo uscivano fiamme dal tetto e per prima cosa abbiamo cercato di contenerle, impedendo che si estendessero ad altri immobili. Una ventina di uomini è penetrata all'interno dei locali muniti di maschere per la protezione della respirazione. Purtroppo, nonostante gli sforzi, i danni sono ingenti: nel giro di pochi minuti le fiamme, alimentate dal materiale presente all'interno dell'abitazione, hanno devastato mobili e suppellettili. Sui quattro piani della palazzina è andato bruciato quasi tutto ciò che vi si trovava, il resto l'ha fatto il fumo, che ha invaso tutti i locali e il vano scale».