Apprezzabile per contenuti e leggibilità il secondo numero di ‘Locarno360°’, il periodico informativo pubblicato dalla Città
“Continuare a costruire un dialogo diretto e trasparente tra l’Amministrazione comunale e i cittadini”. Nasce e si sviluppa su questi presupposti, “Locarno360°”, il periodico edito dalla Città, giunto alla sua seconda edizione.
Nel nuovo numero vengono approfonditi alcuni dei temi chiave per il presente e il futuro di Locarno, come la procedura dei mandati di studio paralleli nell’ambito del Programma d’azione comunale (Pac), la sperimentazione viaria in Città Vecchia o il tema dell’aggregazione. Alcune pagine sono invece dedicate alle allieve e agli allievi delle scuole comunali, che si sono calati nei panni di giornalisti per raccontare e discutere della “loro” Locarno. Inoltre, trova spazio anche l’intervista doppia ai comandanti della Polcomunale e del Corpo civici Pompieri di Locarno; interviste che offrono uno sguardo congiunto sul ruolo delle forze dell’ordine e di pronto intervento nella sicurezza e nella vita quotidiana della città.
Un altro tema trattato in questa edizione riguarda la pulizia della città, un aspetto fondamentale per garantire un ambiente ordinato e accogliente per tutti. “La cura degli spazi pubblici è infatti essenziale non solo per motivi estetici ma anche per il benessere collettivo – viene considerato in una nota –. Per questo motivo, il tema viene approfondito attraverso due articoli: il primo riguarda il lavoro dei Servizi pubblici e l’impegno della Squadra manifestazioni, mentre il secondo è un’intervista ai responsabili per un ‘dietro alle quinte’ del loro lavoro. È importante ricordare che la responsabilità della pulizia non spetta solo ai professionisti, ma ogni cittadino ha un ruolo attivo nel mantenere la città pulita e ordinata. È fondamentale che tutti contribuiscano con piccoli gesti quotidiani”.
La pubblicazione, distribuita in questi giorni a tutte le economie domestiche del Comune, vuole essere anche un modo per far conoscere meglio l’attività amministrativa e i progetti in corso: dagli eventi organizzati in città ai processi partecipativi, dalle decisioni del Consiglio comunale alle opere pubbliche.
Insomma, con “Locarno360°” la Città “rinnova con convinzione la propria decisione di essere una presenza attiva e disponibile nella vita quotidiana delle cittadine e dei cittadini. Un impegno che passa anche attraverso una comunicazione accessibile – infatti, come per la scorsa edizione, anche questa è disponibile sia in forma cartacea che digitale – e capace di raccontare Locarno in tutte le sue sfaccettature”.